Non ci sono molte esperienze documentate sull'allevamento dei bivalvi in acquario, perciò possiamo andare a buon senso, sulla base di quello che conosciamo delle loro esigenze e del loro ciclo vitale.
In acquario, credo che il parametro più limitante per i bivalvi filtratori sia la disponibilità di cibo. Tipicamente l'acqua dei nostri acquari, limpida e ben filtrata, è poco popolata da organismi planctonici. Esistono in commercio soluzioni di fitoplancton per nutrire piccoli avannotti o altri animali allo stadio larvale. Probabilmente simili prodotti potrebbero andare bene anche per buona parte dei bivalvi ma, di contro, contribuiscono a sporcare l'acqua e ad aumentare il carico organico (con conseguente aumento dei nitrati).
In definitiva, ti sconsiglio l'acquisto di ulteriori esemplari. Per il momento mi limiterei ad osservare il loro comportamente e, soprattutto, ad osservare come essi reagiscono alle attuali condizioni del tuo acquario.
Tienici aggiornati.
__________________
Brackish or not brackish?
|