Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2008, 11:00   #11
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 50
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... aggiungo che, non essendo un crostaceo, forse questo thread andrebbe spostato in altra sezione. Non essendoci una sezione dedicata ai bivalvi, probabilmente la migliore è quella dei gasteropodi, in quanto entrambi molluschi.
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2008, 11:00   #12
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 50
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... aggiungo che, non essendo un crostaceo, forse questo thread andrebbe spostato in altra sezione. Non essendoci una sezione dedicata ai bivalvi, probabilmente la migliore è quella dei gasteropodi, in quanto entrambi molluschi.
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 11:27   #13
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ho spostato in altri animali, che credo sia la sezione più idonea

mi unisco ai complimenti per l'acquisto, davvero un bell'animale, molto particolare
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 11:27   #14
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ho spostato in altri animali, che credo sia la sezione più idonea

mi unisco ai complimenti per l'acquisto, davvero un bell'animale, molto particolare
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 12:14   #15
gospa
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: gorizia
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trilobit
Ciao gospa, complimenti per l'acquisto, davvero un bel bivalve.
Si tratta di Hyriopsis bialatus Simpson 1900, dell'ampia famiglia di bivalvi duciaquicoli Unionidae. Non è una specie amazzonica, bensì del sud-est asiatico (credo diffusa particolarmente in Thailandia). E' ovviamente un organismo filtratore e si nutre di fitoplancton. Credo, ma non vorrei sbagliare, che sia utilizzata anche per la produzione di perle d'acqua dolce.
grazie...cercando le foto con il nome,confermo..sono proprio loro.
pero in rete non trovo nessuna notizia..

le ho pagate euro 4 cad.
secondo voi posso comprerne ancora?? quante posso tenerne in acquario..
gospa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 12:14   #16
gospa
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: gorizia
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trilobit
Ciao gospa, complimenti per l'acquisto, davvero un bel bivalve.
Si tratta di Hyriopsis bialatus Simpson 1900, dell'ampia famiglia di bivalvi duciaquicoli Unionidae. Non è una specie amazzonica, bensì del sud-est asiatico (credo diffusa particolarmente in Thailandia). E' ovviamente un organismo filtratore e si nutre di fitoplancton. Credo, ma non vorrei sbagliare, che sia utilizzata anche per la produzione di perle d'acqua dolce.
grazie...cercando le foto con il nome,confermo..sono proprio loro.
pero in rete non trovo nessuna notizia..

le ho pagate euro 4 cad.
secondo voi posso comprerne ancora?? quante posso tenerne in acquario..
gospa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 12:37   #17
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 50
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ci sono molte esperienze documentate sull'allevamento dei bivalvi in acquario, perciò possiamo andare a buon senso, sulla base di quello che conosciamo delle loro esigenze e del loro ciclo vitale.

In acquario, credo che il parametro più limitante per i bivalvi filtratori sia la disponibilità di cibo. Tipicamente l'acqua dei nostri acquari, limpida e ben filtrata, è poco popolata da organismi planctonici. Esistono in commercio soluzioni di fitoplancton per nutrire piccoli avannotti o altri animali allo stadio larvale. Probabilmente simili prodotti potrebbero andare bene anche per buona parte dei bivalvi ma, di contro, contribuiscono a sporcare l'acqua e ad aumentare il carico organico (con conseguente aumento dei nitrati).

In definitiva, ti sconsiglio l'acquisto di ulteriori esemplari. Per il momento mi limiterei ad osservare il loro comportamente e, soprattutto, ad osservare come essi reagiscono alle attuali condizioni del tuo acquario.

Tienici aggiornati.
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 12:37   #18
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 50
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ci sono molte esperienze documentate sull'allevamento dei bivalvi in acquario, perciò possiamo andare a buon senso, sulla base di quello che conosciamo delle loro esigenze e del loro ciclo vitale.

In acquario, credo che il parametro più limitante per i bivalvi filtratori sia la disponibilità di cibo. Tipicamente l'acqua dei nostri acquari, limpida e ben filtrata, è poco popolata da organismi planctonici. Esistono in commercio soluzioni di fitoplancton per nutrire piccoli avannotti o altri animali allo stadio larvale. Probabilmente simili prodotti potrebbero andare bene anche per buona parte dei bivalvi ma, di contro, contribuiscono a sporcare l'acqua e ad aumentare il carico organico (con conseguente aumento dei nitrati).

In definitiva, ti sconsiglio l'acquisto di ulteriori esemplari. Per il momento mi limiterei ad osservare il loro comportamente e, soprattutto, ad osservare come essi reagiscono alle attuali condizioni del tuo acquario.

Tienici aggiornati.
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dolce , vongola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17625 seconds with 14 queries