Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
eheheh...si sono compatibili a livello di valori!!!ma sempre il solito discorso...sono territoriali, come anche gli scalari, e in 100 lt non puoi inserire tutti e due!!!....informati bene sui ciclidi nani...se ne sono alcuni (tutti!!) davvero belli!!!
eheheh...si sono compatibili a livello di valori!!!ma sempre il solito discorso...sono territoriali, come anche gli scalari, e in 100 lt non puoi inserire tutti e due!!!....informati bene sui ciclidi nani...se ne sono alcuni (tutti!!) davvero belli!!!
lupinvv, ti segnalo le guide del nostro portale per leggere qualcosa quando hai tempo http://www.acquaportal.it/Dolce/
per quanto riguarda gli scalari 100 litri sono proprio il minimo per ospitare una solla coppia ma è importante anche conoscere le misure della vasca e soprattutto l'altezza (colonna d'acqua), dato che si tratta di pesci che si sviluppano proprio in altezza.
Comunque occorre inserirne 4-5 esemplari e attendere che la coppia si formi spontaneamente, poi gli altri vanno restituiti.
In 100 litri, come ti hanno suggerito, andrebbe benissimo anche una coppia di ciclidi nani, che restano più piccoli ma sono pesci molto interessanti da osservare e praticano le cure parentali
lupinvv, ti segnalo le guide del nostro portale per leggere qualcosa quando hai tempo http://www.acquaportal.it/Dolce/
per quanto riguarda gli scalari 100 litri sono proprio il minimo per ospitare una solla coppia ma è importante anche conoscere le misure della vasca e soprattutto l'altezza (colonna d'acqua), dato che si tratta di pesci che si sviluppano proprio in altezza.
Comunque occorre inserirne 4-5 esemplari e attendere che la coppia si formi spontaneamente, poi gli altri vanno restituiti.
In 100 litri, come ti hanno suggerito, andrebbe benissimo anche una coppia di ciclidi nani, che restano più piccoli ma sono pesci molto interessanti da osservare e praticano le cure parentali
lupinvv, ti segnalo le guide del nostro portale per leggere qualcosa quando hai tempo http://www.acquaportal.it/Dolce/
per quanto riguarda gli scalari 100 litri sono proprio il minimo per ospitare una solla coppia ma è importante anche conoscere le misure della vasca e soprattutto l'altezza (colonna d'acqua), dato che si tratta di pesci che si sviluppano proprio in altezza.
Comunque occorre inserirne 4-5 esemplari e attendere che la coppia si formi spontaneamente, poi gli altri vanno restituiti.
In 100 litri, come ti hanno suggerito, andrebbe benissimo anche una coppia di ciclidi nani, che restano più piccoli ma sono pesci molto interessanti da osservare e praticano le cure parentali
anche una coppia di ciclidi nani insieme alla coppia di scalari o da soli?
lupinvv, ti segnalo le guide del nostro portale per leggere qualcosa quando hai tempo http://www.acquaportal.it/Dolce/
per quanto riguarda gli scalari 100 litri sono proprio il minimo per ospitare una solla coppia ma è importante anche conoscere le misure della vasca e soprattutto l'altezza (colonna d'acqua), dato che si tratta di pesci che si sviluppano proprio in altezza.
Comunque occorre inserirne 4-5 esemplari e attendere che la coppia si formi spontaneamente, poi gli altri vanno restituiti.
In 100 litri, come ti hanno suggerito, andrebbe benissimo anche una coppia di ciclidi nani, che restano più piccoli ma sono pesci molto interessanti da osservare e praticano le cure parentali
anche una coppia di ciclidi nani insieme alla coppia di scalari o da soli?