Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Quindi il primo step è portare via tutti i pesci "di troppo" e vedere come va avanti la situazione. Che ne pensi?
Penso che sfoltire la popolazione va bene, ma anche come pensi di fare resterebbero pesci che desiderano caratteristiche dell'acqua diverse (es scalari e molly). E poi non mettere pesci in vasca finchè non si chiarisce il problema
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Quindi il primo step è portare via tutti i pesci "di troppo" e vedere come va avanti la situazione. Che ne pensi?
Penso che sfoltire la popolazione va bene, ma anche come pensi di fare resterebbero pesci che desiderano caratteristiche dell'acqua diverse (es scalari e molly). E poi non mettere pesci in vasca finchè non si chiarisce il problema
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ok, allora oggi trasloco i platy. Secondo te tra Barbus e Gymnocorymbus quali è meglio togliere? Tutti e due? (mi piacciono molto di + i barbus...)
So che scalari e molly vogliono acque diverse, diciamo che tutti i molly che ho sono nati in vasca e hanno ormai diversi mesi, i valori sono stabili da almeno maggio, so che per loro sono troppo dolci, ma ci sono nati. Non è una scusa buona, ma anche chiedendo al mio negoziante (di cui mi stra fido) dice che anche loro tengono tutte le vasche con gli stessi valori (dolci), e che in generale se pensi alle condizioni di allevamento non esiste pesce che viva nelle sue condizioni ideali. Con questo non voglio far star male i pesci, ma dato che muoiono sia scalari sia molly deduco che non sia un problema di durezza...
Cmq ovvio che non inserisco pesci, intanto oggi visto che è previsto il trasloco posso staccare l'areatore? Tolgo 14 pesci...direi che è una bella boccata d'aria per il filtro no?
Ok, allora oggi trasloco i platy. Secondo te tra Barbus e Gymnocorymbus quali è meglio togliere? Tutti e due? (mi piacciono molto di + i barbus...)
So che scalari e molly vogliono acque diverse, diciamo che tutti i molly che ho sono nati in vasca e hanno ormai diversi mesi, i valori sono stabili da almeno maggio, so che per loro sono troppo dolci, ma ci sono nati. Non è una scusa buona, ma anche chiedendo al mio negoziante (di cui mi stra fido) dice che anche loro tengono tutte le vasche con gli stessi valori (dolci), e che in generale se pensi alle condizioni di allevamento non esiste pesce che viva nelle sue condizioni ideali. Con questo non voglio far star male i pesci, ma dato che muoiono sia scalari sia molly deduco che non sia un problema di durezza...
Cmq ovvio che non inserisco pesci, intanto oggi visto che è previsto il trasloco posso staccare l'areatore? Tolgo 14 pesci...direi che è una bella boccata d'aria per il filtro no?
Novità, portati i platy, pulito con lo scovolino tutti i tubi, alzata l'uscita dell'acqua con conseguente maggiore movimentazione della superficie. Risultato? Pesci tutti sotto, non ce n'è uno in alto a boccheggiare, areatore spento. Se anche domani e stasera è così riattacco la co2...incrociamo!
Novità, portati i platy, pulito con lo scovolino tutti i tubi, alzata l'uscita dell'acqua con conseguente maggiore movimentazione della superficie. Risultato? Pesci tutti sotto, non ce n'è uno in alto a boccheggiare, areatore spento. Se anche domani e stasera è così riattacco la co2...incrociamo!
luluhet, la tua vasca è davvero troppo affollata. hai circa 3 volte la quantità di pesci che potresti tenere
considera che 1000 litri sono il minimo per una coppia di scalari adulta, io ti consiglio di tenere solo loro con 5 o 6 cory e 5 o 6 otocinclus, e anche così sei al limite. e poi devi abbassare il ph che va bene per i poecilidi, ma è davvero troppo alto per scalari e gli altri sud americani
__________________
UN'UNICA FEDE....ROSSI C'E'!!!
e come diceva L'Avvocato prima delle partite dei bianconeri:<che vinca il migliore! ...e quindi, che vinca la juve...>
luluhet, la tua vasca è davvero troppo affollata. hai circa 3 volte la quantità di pesci che potresti tenere
considera che 1000 litri sono il minimo per una coppia di scalari adulta, io ti consiglio di tenere solo loro con 5 o 6 cory e 5 o 6 otocinclus, e anche così sei al limite. e poi devi abbassare il ph che va bene per i poecilidi, ma è davvero troppo alto per scalari e gli altri sud americani
__________________
UN'UNICA FEDE....ROSSI C'E'!!!
e come diceva L'Avvocato prima delle partite dei bianconeri:<che vinca il migliore! ...e quindi, che vinca la juve...>