Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2008, 21:15   #1
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè stanno a pelo dell'acqua e muoiono?

Ciao a tutti, non riesco a capire cosa abbia il mio acquario...
I pesci da qualche tempo stanno a pelo d'acqua, ogni tanto ne muore uno senza apparente motivo...
I valori sono nella norma:
NO2 - assenti
NO3 - 10mg/l
KH -6
GH - 9
O2 - 2/6mg/l
PH - 7.6
temperatura - 24°
Ora...perchè stanno a pelo d'acqua? seguendo un consiglio ho provato a mettere l'areatore di notte, tenendo sott'occhio il ph, e con quello scendono tutti felici e stanno benone, i botia riacquistano il colore bello deciso e sono tutti molto + vispi.
Gli ultimi deceduti stamani sono 2 scalari inseriti ormai da 3 settimane...

Quello che noto oltre a questo sono le piante un po' sporche, un possibile colpevole è un Glyptoperichthys gibbiceps che voglio assolutamente togliere perchè sporca molto (è 10cm), altra cosa che posso pensare è che il filtro non basti...ho un Hydor Prime 20, e mi sembra che si affatichi in fretta. Cosa posso fare??
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2008, 21:15   #2
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè stanno a pelo dell'acqua e muoiono?

Ciao a tutti, non riesco a capire cosa abbia il mio acquario...
I pesci da qualche tempo stanno a pelo d'acqua, ogni tanto ne muore uno senza apparente motivo...
I valori sono nella norma:
NO2 - assenti
NO3 - 10mg/l
KH -6
GH - 9
O2 - 2/6mg/l
PH - 7.6
temperatura - 24°
Ora...perchè stanno a pelo d'acqua? seguendo un consiglio ho provato a mettere l'areatore di notte, tenendo sott'occhio il ph, e con quello scendono tutti felici e stanno benone, i botia riacquistano il colore bello deciso e sono tutti molto + vispi.
Gli ultimi deceduti stamani sono 2 scalari inseriti ormai da 3 settimane...

Quello che noto oltre a questo sono le piante un po' sporche, un possibile colpevole è un Glyptoperichthys gibbiceps che voglio assolutamente togliere perchè sporca molto (è 10cm), altra cosa che posso pensare è che il filtro non basti...ho un Hydor Prime 20, e mi sembra che si affatichi in fretta. Cosa posso fare??
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 21:40   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luluhet, sbaglio o sono mesi che hai problemi circa di questo tipo?
A questo punto o il tuo fornitore ti da pesci malati o cagionevoli o hai problemi di gestione nella tua vasca che non si ripercuotono sui valori canonici dell'acqua in vasca.
Mentre cerchiamo di capire ti consiglierei di tenere l'aeratore sempre attivo.

Che test usi per verificare l'acqua?
Quali sono i pesci che stanno più frequentemente a galla?
Gli Otocinclus ed il Pseudogastromyson stanno bene e si comportano normalmente? E da quanto sono nella tua vasca?

Ti spiego queste ultime domande: se gli Otocinclus stanno bene sono una testimonianza che i valori in vasca sono abbastanza stabili e buoni e se è in forma il Pseudogastromyson significa che non manca l'ossigeno in vasca. E l'ultima domanda è per chiarire che se questi pesci li hai messi da poco possono apparire in salute, ma invece non essere in forma ed avere problemi in un prossimo futuro
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 21:40   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luluhet, sbaglio o sono mesi che hai problemi circa di questo tipo?
A questo punto o il tuo fornitore ti da pesci malati o cagionevoli o hai problemi di gestione nella tua vasca che non si ripercuotono sui valori canonici dell'acqua in vasca.
Mentre cerchiamo di capire ti consiglierei di tenere l'aeratore sempre attivo.

Che test usi per verificare l'acqua?
Quali sono i pesci che stanno più frequentemente a galla?
Gli Otocinclus ed il Pseudogastromyson stanno bene e si comportano normalmente? E da quanto sono nella tua vasca?

Ti spiego queste ultime domande: se gli Otocinclus stanno bene sono una testimonianza che i valori in vasca sono abbastanza stabili e buoni e se è in forma il Pseudogastromyson significa che non manca l'ossigeno in vasca. E l'ultima domanda è per chiarire che se questi pesci li hai messi da poco possono apparire in salute, ma invece non essere in forma ed avere problemi in un prossimo futuro
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 21:50   #5
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, in realtà il problema prima l'avevo legato all'eradicazione, ora ho cambiato tutto quanto l'acquario, i pesci hanno reagito benone e ormai è 1 mese che sono tutti sopravvissuto tranne gli scalari.
I pesci che muoiono sono anche i miei nati in vasca, cmq generalmente sono molly e scalari (per ora totale scalari morti 4).
Gli oto stanno bene, anche il Pseudogastromyson quando lo vedo è lì pacifico...per ora ho imparato a monitorare i botia e il garra, quando sbiadiscono capisco che c'è qualcosa che non va, e sono colorati normalmente.
I test sono Askoll, i pesci a galla sono tutti, diciamo che maggiormente ci sono i platy, gli scalari per assurdo stanno più centrali. L'areatore è attivo e co2 spenta.
Cosa posso fare per migliorare la situazione?
Quello che noto di molto strano è che al cambio dell'acqua il comportamento non cambia...di solito al cambio erano tutti molto felici e allegri, ora sembra che stiano meglio quando non la cambio.
Voglio capire se il problema può essere il filtro, per terra ad esempio c'è una quantità di escrementi abbastanza cospicua, si fermano tutte nel pogostemon che devo sifonare assieme al ghiaino. Per me viene su troppa sporcizia...
Mia intenzione è portare tutti i platy al negozio (sono troppi) e iniziare a sfoltire e rendere decenta la popolazione...
Ma non so cosa ci possa essere che non influenza i valori...

Ah, altra cosa secondo me strana...le piante appena inserite facevano le bollicine di ossigeno piccolissime, ora non le vedo più!
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 21:50   #6
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, in realtà il problema prima l'avevo legato all'eradicazione, ora ho cambiato tutto quanto l'acquario, i pesci hanno reagito benone e ormai è 1 mese che sono tutti sopravvissuto tranne gli scalari.
I pesci che muoiono sono anche i miei nati in vasca, cmq generalmente sono molly e scalari (per ora totale scalari morti 4).
Gli oto stanno bene, anche il Pseudogastromyson quando lo vedo è lì pacifico...per ora ho imparato a monitorare i botia e il garra, quando sbiadiscono capisco che c'è qualcosa che non va, e sono colorati normalmente.
I test sono Askoll, i pesci a galla sono tutti, diciamo che maggiormente ci sono i platy, gli scalari per assurdo stanno più centrali. L'areatore è attivo e co2 spenta.
Cosa posso fare per migliorare la situazione?
Quello che noto di molto strano è che al cambio dell'acqua il comportamento non cambia...di solito al cambio erano tutti molto felici e allegri, ora sembra che stiano meglio quando non la cambio.
Voglio capire se il problema può essere il filtro, per terra ad esempio c'è una quantità di escrementi abbastanza cospicua, si fermano tutte nel pogostemon che devo sifonare assieme al ghiaino. Per me viene su troppa sporcizia...
Mia intenzione è portare tutti i platy al negozio (sono troppi) e iniziare a sfoltire e rendere decenta la popolazione...
Ma non so cosa ci possa essere che non influenza i valori...

Ah, altra cosa secondo me strana...le piante appena inserite facevano le bollicine di ossigeno piccolissime, ora non le vedo più!
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 22:12   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luluhet, i pesci non creano escrementi, elaborano quello che mangiano, sicuro di non dare troppo cibo?
Per favore, rispondi alla domanda sui test che usi.
Descrivi che tipo di filtro hai e cosa c'è dentro.
Che acqua usi per i cambi? Se puoi fai test anche a quella prima di usarla per il cambio.

"Un mese che non muoiono pesci tranne gli scalari" non lo ritengo un gran risultato. Mi raccomando di non aggiungere nessun pesce in vasca finchè non avremo risolto il problema (spero). Sfoltire e razionalizzare la popolazione ritengo sia invece una buona idea
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 22:12   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luluhet, i pesci non creano escrementi, elaborano quello che mangiano, sicuro di non dare troppo cibo?
Per favore, rispondi alla domanda sui test che usi.
Descrivi che tipo di filtro hai e cosa c'è dentro.
Che acqua usi per i cambi? Se puoi fai test anche a quella prima di usarla per il cambio.

"Un mese che non muoiono pesci tranne gli scalari" non lo ritengo un gran risultato. Mi raccomando di non aggiungere nessun pesce in vasca finchè non avremo risolto il problema (spero). Sfoltire e razionalizzare la popolazione ritengo sia invece una buona idea
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 22:24   #9
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Do il cibo 3 volte al giorno, quanto basta in modo che non si depositi a terra, do 2 pastiglie da fondo per il Gibby al giorno.
I test ti ho risposto sopra sono Askoll, tranne gli NO3 che sono Tetra.
Il filtro è un Prime 20 della Hydor con cannolicchi, spugna e lana di perlon (dalbasso all'alto). L'acqua per i cambi è 10lt di rubinetto e 15 osmotica, testata già e quella di rubinetto è terribilmente dura, ecco perchè metto in maggioranza l'osmotica.

La frase che hai citato è relativa al riallestimento, è un mese che ho tolto tutto e riallestito (fondo e ghiaia compresi) e sono morti "solo" gli scalari da quando ho fatto tutto. In generale non è che mi muore un pesce al mese.....

PS: sono una ragazza, mi chiamo Lucia ;)
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 22:24   #10
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Do il cibo 3 volte al giorno, quanto basta in modo che non si depositi a terra, do 2 pastiglie da fondo per il Gibby al giorno.
I test ti ho risposto sopra sono Askoll, tranne gli NO3 che sono Tetra.
Il filtro è un Prime 20 della Hydor con cannolicchi, spugna e lana di perlon (dalbasso all'alto). L'acqua per i cambi è 10lt di rubinetto e 15 osmotica, testata già e quella di rubinetto è terribilmente dura, ecco perchè metto in maggioranza l'osmotica.

La frase che hai citato è relativa al riallestimento, è un mese che ho tolto tutto e riallestito (fondo e ghiaia compresi) e sono morti "solo" gli scalari da quando ho fatto tutto. In generale non è che mi muore un pesce al mese.....

PS: sono una ragazza, mi chiamo Lucia ;)
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20041 seconds with 14 queries