Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
alepucca88, se fossi in te il vermecana lo eliminerei al volo...perchè se cresce (...e cresce,fidati!!!!....ne ho visto uno in una vasca mentre veniva svuotata che era lungo quasi 2 metri...era in una vasca di uno qui del forum) ...
alepucca88, se fossi in te il vermecana lo eliminerei al volo...perchè se cresce (...e cresce,fidati!!!!....ne ho visto uno in una vasca mentre veniva svuotata che era lungo quasi 2 metri...era in una vasca di uno qui del forum) ...
alepucca88, ci sono test e test.
In genere vengono consigliati quelli Salifert e Tropic Marine, sconsigliati Sera, Askoll, JBL perchè danno valori poco affidabili.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
alepucca88, ci sono test e test.
In genere vengono consigliati quelli Salifert e Tropic Marine, sconsigliati Sera, Askoll, JBL perchè danno valori poco affidabili.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Cmq io nn so neanche se e un vermocane eppoi nn si fa vedere con la luce come faccio a toglierlo...un altra cosa secondo voi 7kg e mezzo per una vasca da 58l vanno bene o ne devo mettere ancora???
Cmq io nn so neanche se e un vermocane eppoi nn si fa vedere con la luce come faccio a toglierlo...un altra cosa secondo voi 7kg e mezzo per una vasca da 58l vanno bene o ne devo mettere ancora???
Ciao, di vermocane ne avevo anche io uno in vasca, lungo circa 1metro, ti ho messo una foto, ma i colori variano, basta che li cerchi su google-immagini! cmq è semplice, prendi una bottiglietta di plastica piccola, la tagli a 3/4 dal basso, precisamente dove inizia la strozzatura x la presa delle mani, dentro metti un pezzetto di gamberetto e la parte superiore della bottiglia, quella tagliata, la rinfili nella parte inferiore ma con il collo rivolto verso il vasso. con un filo cerchi di cucire a grandi linee i due pezzi di bottiglia....lui attratto dal cibo(esce x quello essendo un detrivoro)entra nella bottiglia ma non ne esce più perchè trova il collo al contrario! a me ha funzionato....ma se non hai coralli(che mangia) non da fastidio, azni!
Ciao, di vermocane ne avevo anche io uno in vasca, lungo circa 1metro, ti ho messo una foto, ma i colori variano, basta che li cerchi su google-immagini! cmq è semplice, prendi una bottiglietta di plastica piccola, la tagli a 3/4 dal basso, precisamente dove inizia la strozzatura x la presa delle mani, dentro metti un pezzetto di gamberetto e la parte superiore della bottiglia, quella tagliata, la rinfili nella parte inferiore ma con il collo rivolto verso il vasso. con un filo cerchi di cucire a grandi linee i due pezzi di bottiglia....lui attratto dal cibo(esce x quello essendo un detrivoro)entra nella bottiglia ma non ne esce più perchè trova il collo al contrario! a me ha funzionato....ma se non hai coralli(che mangia) non da fastidio, azni!