Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao ragazzi e buongiorno a tutti,
volevo farvi una domanda:
nella mia vasca possiedo una 40 di rocce vive su alcune rocce 2 in particolare ci sono dei discosoma.
Chiedo a voi:come mai da una roccia questi si staccano?la roccia al momento della compera era piena,ma pian piano uno a uno si stanno distaccando dalla roccia
Ciao ragazzi e buongiorno a tutti,
volevo farvi una domanda:
nella mia vasca possiedo una 40 di rocce vive su alcune rocce 2 in particolare ci sono dei discosoma.
Chiedo a voi:come mai da una roccia questi si staccano?la roccia al momento della compera era piena,ma pian piano uno a uno si stanno distaccando dalla roccia
rottweiler, allora i discosomi si staccano dalle roccie per vari motivi o per vagare nella vasca alla ricerca di un posto migliore o per riproduzione ma in quel caso si scindono in due individui, o perche stanno morendo
ma tu sei in maturazione? e se non lo sei che luce hai? valori?
__________________ MESS. PER TUTTI DATE TROPPO PER SCONTATO QUELLO CHE AVETE LETTO RAGIONATECI PRIMA USATE ANCHE IL VS CERVELLO
rottweiler, allora i discosomi si staccano dalle roccie per vari motivi o per vagare nella vasca alla ricerca di un posto migliore o per riproduzione ma in quel caso si scindono in due individui, o perche stanno morendo
ma tu sei in maturazione? e se non lo sei che luce hai? valori?
__________________ MESS. PER TUTTI DATE TROPPO PER SCONTATO QUELLO CHE AVETE LETTO RAGIONATECI PRIMA USATE ANCHE IL VS CERVELLO
rottweiler, allora i discosomi si staccano dalle roccie per vari motivi o per vagare nella vasca alla ricerca di un posto migliore o per riproduzione ma in quel caso si scindono in due individui, o perche stanno morendo
ma tu sei in maturazione? e se non lo sei che luce hai? valori?
Ciao Marco e grazie,
allora,i discosoma presenti nella mia vasca sono su 2 rocce in particolare,la cosa strana e che una sta benissimo,l altra presenta questo problema.
E ti dico di piu....qualcuno staccatosi dalla roccia mi si e attaccato sul vetro del fondo,non credo muoiano,non so.
La vasca e in maturazione.(gira da circa 3 mesi)
Luce:6x39w t5 ATI(in vasca ci sono solo coralli molli)
Metodo di gestione:ZEOVIT
I valori della vasca sono i seguenti:
Nitriti:0,05mg/l
Nitrati:5mg/l
Fosfati:0,25mg/l
Kh:9.6
Ca:450
Magnesio:1350
Alkalinity:3.43
Ciao Michele
rottweiler, allora i discosomi si staccano dalle roccie per vari motivi o per vagare nella vasca alla ricerca di un posto migliore o per riproduzione ma in quel caso si scindono in due individui, o perche stanno morendo
ma tu sei in maturazione? e se non lo sei che luce hai? valori?
Ciao Marco e grazie,
allora,i discosoma presenti nella mia vasca sono su 2 rocce in particolare,la cosa strana e che una sta benissimo,l altra presenta questo problema.
E ti dico di piu....qualcuno staccatosi dalla roccia mi si e attaccato sul vetro del fondo,non credo muoiano,non so.
La vasca e in maturazione.(gira da circa 3 mesi)
Luce:6x39w t5 ATI(in vasca ci sono solo coralli molli)
Metodo di gestione:ZEOVIT
I valori della vasca sono i seguenti:
Nitriti:0,05mg/l
Nitrati:5mg/l
Fosfati:0,25mg/l
Kh:9.6
Ca:450
Magnesio:1350
Alkalinity:3.43
Ciao Michele
[quote="rottweiler" no se si staccano da una parte e si attaccana ad un altra e si aprono tranquillamente eè solo uno spostamento che fanno per migliorare la loro posizione magari nei confronti dela luce o della corrente comunque cerca di abbassare i fosfati e di portare i nitriti a 0
__________________ MESS. PER TUTTI DATE TROPPO PER SCONTATO QUELLO CHE AVETE LETTO RAGIONATECI PRIMA USATE ANCHE IL VS CERVELLO
[quote="rottweiler" no se si staccano da una parte e si attaccana ad un altra e si aprono tranquillamente eè solo uno spostamento che fanno per migliorare la loro posizione magari nei confronti dela luce o della corrente comunque cerca di abbassare i fosfati e di portare i nitriti a 0
__________________ MESS. PER TUTTI DATE TROPPO PER SCONTATO QUELLO CHE AVETE LETTO RAGIONATECI PRIMA USATE ANCHE IL VS CERVELLO