![]() |
Discosoma.
Ciao ragazzi e buongiorno a tutti,
volevo farvi una domanda: nella mia vasca possiedo una 40 di rocce vive su alcune rocce 2 in particolare ci sono dei discosoma. Chiedo a voi:come mai da una roccia questi si staccano?la roccia al momento della compera era piena,ma pian piano uno a uno si stanno distaccando dalla roccia #07 |
Discosoma.
Ciao ragazzi e buongiorno a tutti,
volevo farvi una domanda: nella mia vasca possiedo una 40 di rocce vive su alcune rocce 2 in particolare ci sono dei discosoma. Chiedo a voi:come mai da una roccia questi si staccano?la roccia al momento della compera era piena,ma pian piano uno a uno si stanno distaccando dalla roccia #07 |
rottweiler, allora i discosomi si staccano dalle roccie per vari motivi o per vagare nella vasca alla ricerca di un posto migliore o per riproduzione ma in quel caso si scindono in due individui, o perche stanno morendo
ma tu sei in maturazione? e se non lo sei che luce hai? valori? |
rottweiler, allora i discosomi si staccano dalle roccie per vari motivi o per vagare nella vasca alla ricerca di un posto migliore o per riproduzione ma in quel caso si scindono in due individui, o perche stanno morendo
ma tu sei in maturazione? e se non lo sei che luce hai? valori? |
Quote:
allora,i discosoma presenti nella mia vasca sono su 2 rocce in particolare,la cosa strana e che una sta benissimo,l altra presenta questo problema. E ti dico di piu....qualcuno staccatosi dalla roccia mi si e attaccato sul vetro del fondo,non credo muoiano,non so. La vasca e in maturazione.(gira da circa 3 mesi) Luce:6x39w t5 ATI(in vasca ci sono solo coralli molli) Metodo di gestione:ZEOVIT I valori della vasca sono i seguenti: Nitriti:0,05mg/l Nitrati:5mg/l Fosfati:0,25mg/l Kh:9.6 Ca:450 Magnesio:1350 Alkalinity:3.43 Ciao Michele |
Quote:
allora,i discosoma presenti nella mia vasca sono su 2 rocce in particolare,la cosa strana e che una sta benissimo,l altra presenta questo problema. E ti dico di piu....qualcuno staccatosi dalla roccia mi si e attaccato sul vetro del fondo,non credo muoiano,non so. La vasca e in maturazione.(gira da circa 3 mesi) Luce:6x39w t5 ATI(in vasca ci sono solo coralli molli) Metodo di gestione:ZEOVIT I valori della vasca sono i seguenti: Nitriti:0,05mg/l Nitrati:5mg/l Fosfati:0,25mg/l Kh:9.6 Ca:450 Magnesio:1350 Alkalinity:3.43 Ciao Michele |
[quote="rottweiler" no se si staccano da una parte e si attaccana ad un altra e si aprono tranquillamente eč solo uno spostamento che fanno per migliorare la loro posizione magari nei confronti dela luce o della corrente comunque cerca di abbassare i fosfati e di portare i nitriti a 0
|
[quote="rottweiler" no se si staccano da una parte e si attaccana ad un altra e si aprono tranquillamente eč solo uno spostamento che fanno per migliorare la loro posizione magari nei confronti dela luce o della corrente comunque cerca di abbassare i fosfati e di portare i nitriti a 0
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl