Guarda ti dico : è difficile capirlo dalle queste foto (senza offesa

).
Comunque ti do qualche dritta utile per distinguere il sesso dei ram (in genere è molto facile da capire ti assicuro, a meno che non si tratta di ram particolarmente giovani). La prima cosa, la più evidente, è la pancia : come in altri ciclidi la femmina ha la pancia color rosa più o meno vivo a seconda dell'"umore" (in genere è molto più colorata durante le fasi della riproduzione). Il maschio ha una pancia (proprio poco sopra le pinne ventrali per capirci) che da sul giallo. Poi una differenza non meno evidente è la dimensione : il maschio è più grande a parità di età e raggiunge i 7 cm di lunghezza contro i 5cm della femmina. Poi puoi provare ad osservare la fronte del pesce : il maschio ce l'ha leggermente più prominente in avanti della femmina. Poi ci sarebbero anche le pinne caudali che nel maschio sono più appuntite e le prime due dorsali (quelle color nero per capirci) che nel maschio sono più lunghe, ma questi dettagli non sempre sono completamente sicuri. Infine la cosa sicuramente più evidente e che da la certezza del sesso dei ram sono gli organi genitali (come in tutti gli animali d'altronde

) che nei ram però puoi vedere solo durante la riproduzione : la femmina, poco prima della pinna caudale, presenta l'ovodepositore che ha la forma di un tronco di cono della dimensione di max 2mm. Il maschio presenta invece, nello stesso punto, una specie di virgoletta leggermente più piccola dell'organo della femmina.
Con questo mezzo papiro che ho scritto spero di averti dato una mano. Ciao
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)