Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-10-2005, 10:56   #7
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Aulonocara Protomelas

Originariamente inviata da jhonny91
Qualcuno ha mai visto in acquario i tipici comportamenti alimentari di queste 2 specie:
aulonocara messa in posizione di "ascolto" del terreno in cerca di prede.
protomelas soffiare sulla sabbia per portare alla luce le prede..
Io nel 500L ho potuto notare molto bene per mia disgrazia il comportamento del livingstonii e onestamente ne avrei fatto volentieri a meno -04 -04
Ciao
Francesco
Per le aulonocara non e' facile vederlo perche' il cibo che somministriamo noi e' molto diverso da quello che trovano in natura. Comunque le loro qualita' di sonar feeder le puoi scoprire provando ad introdurre sotto alla sabbia dei piccoli gammarus vivi. Ci mettono un attimo a localizzarli. Io avevo una cobue' cieca da entrambi gli occhi che riusciva a trovare tranquillamente anche il secco. Per i proto non sono tanti quelli che soffiano. Parli del fenestratus? Invece la tecnica dei nimbochromis e' comune a diversi ciclidi anche di altri continenti. Cioe' dei nimbo tipo venustus (io l'ho sempre visto sdraizto anche lui), polystigma, livingstonii, etc.. Il linnii invece aspira le prede dalle fessure ma ha una bocca diversa e adatta per farlo.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aulonocara , protomelas

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32561 seconds with 15 queries