Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2009, 21:26   #1
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Azz..sul periodo in cui sono state fatte queste "pulizie" non lo so, tranne che per la potatura, che è stata effettuata a gennaio di quest'anno...domani lo chiedo così siamo sicuri...
Comunque so benissimo che la "pulzia" non dovrebbe essere effettuato proprio, il problema è che lo stagno è stato costruito solo ed unicamente a scopo didattico per bambini delle elementar (per capirsi, lo scopo è quello di mostrare un ambiente"naturale" che i bambini difficilmente incontrano nella loro vita...la visita prevede l'osservazione al microscopio degli animaletti vari, l'osservazione delle rane ecc...) quindi viene data la priorità all'estetica, nel senso che lo stagno deve poter essere osservato, non è stato costruito adottando criteri scientifici o comunque non è stato creato con lo scopo di creare un habitat per la riproduzione delle rane....il perché non si riproducono è più che altro una curiosità che è venuta a chi cura questo stagno, che lo ha chiesto a me (anche se non ho competenze neanche lontanamente adeguate... )
Però vorrei imparare!
Quindi cosa mi consigli di fare? Cioè, il tempo per stare dietro a questa storia non mi manca, quindi potrei fare controlli anche ogni 15 giorni per un anno senza problemi, ma cosa devo analizzare? Per le possibilità che ho mi limito all'analisi dell'acqua come in acquario, con la sola aggiunta dei test per i metalli pesanti...può essere utile fare le stesse analisi contemporaneamente nello stagno e nel luogo di origine delle rane?
La rimozione del fondo non è una questione estetica, ma proprio pratica...lo stagno nel punto più profondo è un metro e mezzo, e se le foglie non vengono eliminate ogni anno riempiono la vasca...letteralmente...
In ogni caso quali indicazioni posso dare per la gestione?

Grazie mille...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14064 seconds with 14 queries