![]() |
problema riproduzione
Ciao a tutti!
Avrei una domanda piuttosto generica che esula un pò dall'acquariofilia in senso stretto... Secondo voi quali possono essere i fattori che potrebbero impedire la riproduzione di anfibi in generale negli stagni? Tipo valori dell'acqua ecc... |
problema riproduzione
Ciao a tutti!
Avrei una domanda piuttosto generica che esula un pò dall'acquariofilia in senso stretto... Secondo voi quali possono essere i fattori che potrebbero impedire la riproduzione di anfibi in generale negli stagni? Tipo valori dell'acqua ecc... |
Parlo di anfibi italiani...
|
Parlo di anfibi italiani...
|
In genere gli anfibi italiani stanno diminuendo soprattuto per la distruzione e l'inquinamento del loro habitat naturale...anche semplicemente gli scarichi delle acqua nere nei nostri fiumi (che contangono saponi e porcate varie)...
In qualche luogo è stato anche inserito qualche animale estraneo e questo sicuramente peggiora la situazione (vedi inserimento di pesci estranei a quell'ambiente)... |
In genere gli anfibi italiani stanno diminuendo soprattuto per la distruzione e l'inquinamento del loro habitat naturale...anche semplicemente gli scarichi delle acqua nere nei nostri fiumi (che contangono saponi e porcate varie)...
In qualche luogo è stato anche inserito qualche animale estraneo e questo sicuramente peggiora la situazione (vedi inserimento di pesci estranei a quell'ambiente)... |
si questo lo so, purtroppo la situazione è questa -04
il fatto è questo, mi è stato chiesto perché delle rane che vivono in uno stagno artificiale non si riproducono...però campano!! A giorni andrò a fare i test di quest'acqua e non so quali test fare con precisione...lo stagno in questione non so esattamente di quanti litri sia ma è lungo una decina di metri, largo un paio e profondo un metro-un metro e mezzo...è senza filtro e ho pensato che potesse trattarsi di nitriti alti ma il fatto è che o c'è qualcosa che mangia le uova (non ci sono pesci, solo anfibi nello stagno) oppure c'è qualcosa che sterilizza gli adulti...perché gli adulti campano benissimo (almeno apparentemente) e fanno certi concerti nel periodo riproduttivo...che può essere?? |
si questo lo so, purtroppo la situazione è questa -04
il fatto è questo, mi è stato chiesto perché delle rane che vivono in uno stagno artificiale non si riproducono...però campano!! A giorni andrò a fare i test di quest'acqua e non so quali test fare con precisione...lo stagno in questione non so esattamente di quanti litri sia ma è lungo una decina di metri, largo un paio e profondo un metro-un metro e mezzo...è senza filtro e ho pensato che potesse trattarsi di nitriti alti ma il fatto è che o c'è qualcosa che mangia le uova (non ci sono pesci, solo anfibi nello stagno) oppure c'è qualcosa che sterilizza gli adulti...perché gli adulti campano benissimo (almeno apparentemente) e fanno certi concerti nel periodo riproduttivo...che può essere?? |
Aggiungo che l'acqua presente nello stagno è la stessa che c'è nel luogo da cui sono state prelevate le uova, che si sono quindi schiuse nello stagno in questione...
e soprattutto aggiungo che il prelievo delle uova e la detenzione degli animali è assolutamente legale...non vorrei passare per una distruttrice di habitat... |
Aggiungo che l'acqua presente nello stagno è la stessa che c'è nel luogo da cui sono state prelevate le uova, che si sono quindi schiuse nello stagno in questione...
e soprattutto aggiungo che il prelievo delle uova e la detenzione degli animali è assolutamente legale...non vorrei passare per una distruttrice di habitat... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl