Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Occlusione intestinale non credo,il pesce mangia ma fa anche la cacca se pure filamentosa .... sembrano gruppi di vermicelli .... non e' un blocco unico.
Il pesce non e' appoggiato sul fondo ma a mezz'acqua quindi diciamo che non e' immobile , si gira , va , viene , ma la posizione statica e' a testa in giu'.
il gonfiore , come detto nei post precedenti si trova circa a 3/4 del pesce tra la spina dorsale e la pancia e la si nota ad occhio.
Io personalmente farei una terapia termica.Ovvero porterei gradualmente la temperatura a 35°.Si direbbe che il Discus sia completamente intasato da flagellati intestinali.Naturalmente è necessario mettere una porosa in vasca.Se il pesce mangia,puoi somministrare nel cibo del Flagyl sbriciolandone una compressa e mischiandola bene al cibo dopo averlo scongelato,facendo in modo che venga assorbito per qualche minuto.
Questo per via delle feci di cui riferisci.Il gonfiore è tutto da vedere,di fatto ci potrebbe essere una pressione sulla vescica ecco spiegato l'assetto scomposto del pesce.