Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2009, 21:38   #1
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Duilio, i consigli dalli anche qui, cosi tutti potranno leggerli e anche seguirli
GIAK!!
le tecniche di riparazione sono molte! ed a seconda del caso e della capacità manuale dell'interessato si usa quella migliore, e non da meno dei soldini che si hanno ha disposizione.In questo caso la cosa migliore sarebbe stata sostituire il vetro, ma se non si ha capacità con il taglio del vetro si è costretti ad andare dal vetraio, e siccome Maiden al momento non può ho dovuto consigliargli la tecnica più sicura e meno dispendiosa strettamente legata al tipo di vasca in questione.In questo caso paliamo di una colonna d'acqua di soli 22 cm la pressione sarà molto bassa, quindi è sufficiente esrcitare una certa pressione dall'interno verso l'esterno ed in contemporanea versare dell'attak per vetro dentro la frattura, dopo qualche secondo rilasciare la pressione, a colla esiccata grattar via con una lametta l'eccesso;questo per rendere stagna e rigida la riparazione, poi per essere più tranquilli tirare una strisciolina da silicone all'esterno per eventuali micro perdite. Questa tecnica è stata scelta per la posizione della crepa( lato DX nascosto in una nicchia e poco in vista). Spero di essere stato chiaro! se così on fosse CHIEDETE!
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13438 seconds with 14 queries