Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao allora, l'acqua osmotica è consigliabile sopratutto se decidi di piantumare molto la vasca, e date le 10 piante iniziali direi che sei sulla buona strada, generalmente è consigliabile usare 1/3 di acqua osmotica e 2/3 di acqua di rubinetto biocondizionata.
Il biocondizionatore è indispensabile dato che elimina i metalli pesanti e il cloro presenti nell'acqua proveniente dagli acquedotti.
Per i pesce devi apettare un mese, che è il tempo minimo della maturazione del filtro, i batteri sono sempre consigliabili ma non ti fidare delle scritte sulle confezioni in ogni caso non potrai inserire i pesci dopo 24 ore il mese è indispensabile.
Per quanto riguarda i pesci da inserire: non dipende dalle piante ma dai valori dell'acqua (Ph;Kh;No2;No3 solo per citare i principali) se consulti le schede vedrai che ogni pesce necessita di un tipo diverso di acqua.In commercio trovi i test (preferibili quelli a reagenti liquidi) a prezzi più che ragionevoli coi quali puoi monitorare la qualità dell'acqua in vasca e nelle fasi iniziali la maturazione del filtro(avrai un picco di No2 e poi una progressiva diminuizione e quando saranno stabili sullo 0 Mg/l allora il filtro sarà maturo).
Spero di essere stato esauriente
Ciao allora, l'acqua osmotica è consigliabile sopratutto se decidi di piantumare molto la vasca, e date le 10 piante iniziali direi che sei sulla buona strada, generalmente è consigliabile usare 1/3 di acqua osmotica e 2/3 di acqua di rubinetto biocondizionata.
Il biocondizionatore è indispensabile dato che elimina i metalli pesanti e il cloro presenti nell'acqua proveniente dagli acquedotti.
Per i pesce devi apettare un mese, che è il tempo minimo della maturazione del filtro, i batteri sono sempre consigliabili ma non ti fidare delle scritte sulle confezioni in ogni caso non potrai inserire i pesci dopo 24 ore il mese è indispensabile.
Per quanto riguarda i pesci da inserire: non dipende dalle piante ma dai valori dell'acqua (Ph;Kh;No2;No3 solo per citare i principali) se consulti le schede vedrai che ogni pesce necessita di un tipo diverso di acqua.In commercio trovi i test (preferibili quelli a reagenti liquidi) a prezzi più che ragionevoli coi quali puoi monitorare la qualità dell'acqua in vasca e nelle fasi iniziali la maturazione del filtro(avrai un picco di No2 e poi una progressiva diminuizione e quando saranno stabili sullo 0 Mg/l allora il filtro sarà maturo).
Spero di essere stato esauriente
per me l'acqua osmotica non è sempre necessaria ...dipende dai valori dell'acqua di rubinetto...
comunque si possono corregere in altri modi se non è possibile recuperare acqua osmotica
quindi la risposta per me è positiva..il fatto Per il discorso acqua osmotica acqua rubinetto quindi l'unica discriminante è la scelta dei pesci?
per me l'acqua osmotica non è sempre necessaria ...dipende dai valori dell'acqua di rubinetto...
comunque si possono corregere in altri modi se non è possibile recuperare acqua osmotica
quindi la risposta per me è positiva..il fatto Per il discorso acqua osmotica acqua rubinetto quindi l'unica discriminante è la scelta dei pesci?
Io direi di si...a meno che non si stia parlando di piante veramente particolari e/o di valori estremi dell'acqua... Scalaredipeso, fai i test dell'acqua di rubinetto di gh, kh e pH e poi vediamo insieme quali pesci puoi inserire...
Io direi di si...a meno che non si stia parlando di piante veramente particolari e/o di valori estremi dell'acqua... Scalaredipeso, fai i test dell'acqua di rubinetto di gh, kh e pH e poi vediamo insieme quali pesci puoi inserire...
Grazie per tutte le risposte, questa mattina sto trattando l'acqua col biocondizionatore ed introdurrò i batteri.
Ho preso una delle marche più comuni (non so se si possano citare le marche).
A questo punto tra quanto tempo mi conviene fare i test?
Inoltre io ho comprato tempo fa, per i test, le "strisce", ma non mi sembano molto affidabili, però acquistare i test tradizionali costa molto ma credo di non aver molte alternative, rivolgermi ai negozianti mi lascia perplesso, ci vedo sempre dietro degli interessi troppo alti.
__________________ Non mancare a questo grande evento!
Grazie per tutte le risposte, questa mattina sto trattando l'acqua col biocondizionatore ed introdurrò i batteri.
Ho preso una delle marche più comuni (non so se si possano citare le marche).
A questo punto tra quanto tempo mi conviene fare i test?
Inoltre io ho comprato tempo fa, per i test, le "strisce", ma non mi sembano molto affidabili, però acquistare i test tradizionali costa molto ma credo di non aver molte alternative, rivolgermi ai negozianti mi lascia perplesso, ci vedo sempre dietro degli interessi troppo alti.
__________________ Non mancare a questo grande evento!