Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dai miei calcoli dovresi avere sui 100 lt. netti, non di più, anche così sei un po' basso di luce, ma basta inserire piante che non necessitano di luce intensa: metterei qualche anubias, microsorum e una bella echinodorus sul fondo ci potrebbe stare, anche qualche stelo di vallisneria.
Dai miei calcoli dovresi avere sui 100 lt. netti, non di più, anche così sei un po' basso di luce, ma basta inserire piante che non necessitano di luce intensa: metterei qualche anubias, microsorum e una bella echinodorus sul fondo ci potrebbe stare, anche qualche stelo di vallisneria.
Grazie per il consiglio Bettina.s, in settimana andrò a prenderne qualcuna di quelle che mi hai consigliato e provvederò a inserirle... poi posterò qualche foto giusto per sapere se l'inserimento è stato fatto correttamente rispetto al tipo di pianta...
Grazie per il consiglio Bettina.s, in settimana andrò a prenderne qualcuna di quelle che mi hai consigliato e provvederò a inserirle... poi posterò qualche foto giusto per sapere se l'inserimento è stato fatto correttamente rispetto al tipo di pianta...
metti vallisneria e echinodorus sul fondo perch<è vengono alte e anubias e microsorum più avanti, di queste ultime 2 devi aver cura di lasciar fuori dalla ghiaia il rizoma (la parte tra il fusto e le radici che sembra un tronchetto), le puoi ancorare a legni, rocce o nel tuo caso teschi
metti vallisneria e echinodorus sul fondo perch<è vengono alte e anubias e microsorum più avanti, di queste ultime 2 devi aver cura di lasciar fuori dalla ghiaia il rizoma (la parte tra il fusto e le radici che sembra un tronchetto), le puoi ancorare a legni, rocce o nel tuo caso teschi
Deathman, a parte il fatto che personalmente preferisco acquari che ricreino gli ambienti naturali, ti consiglio di mettere piante, piante e ancora piante, e piuttosto della nave dei pirati io mi terrei quella pietra.
Deathman, a parte il fatto che personalmente preferisco acquari che ricreino gli ambienti naturali, ti consiglio di mettere piante, piante e ancora piante, e piuttosto della nave dei pirati io mi terrei quella pietra.