Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
davidukke, ma che lumache hai?
di solito le "infestanti" sono physa, planorbis e melanoides... che a me non hanno mai toccato una foglia...
sei sicuro che le tue piante siano "attaccate" dalle lumache?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
non so come si chiamano ma sono delle lumachine piccolissime bianche che sono sempre a brucare sulle foglie di echinodorus e limnophila e poi ne sono tantissime
ribadisco: sei sicuro che le piante non abbiano altre carenze o che non esageri con il mangime?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
beh vorrei ma non so leggere il giapponese o cinese non so che lingua sia.... cmq mi sa che mi ha dato una fregatura perchè ho ricomprato il test a strisce (per misurare tutti gli altri valori) e questo adesso mi dice che ho 25 mg/l di nitrati ogni litro il che mi sembra più normale in confronto ai 2 mg/l o 0 che gli altri mi davano prima (ho cambiato marca test a strisce qst è tetra )
le lumache sono delle piccole planorbis si le piante non hanno carenze perchè i buchi sono solo sulle foglie più vecchie (adesso nelle foglie nuove non ci sono visto anche perchè grazie ai botia non ci sono più lumache)
La cosa mi ha interessato perchè nn ne ho mai sentito parlare... sapevo che per fare questi test elettronici servivano apparecchiature costose...
se ti posso dare un consiglio, compra i test a reagente, sono migliori di quelli a strisce e di danno un range di valori più precisi
ecco qui dopo i vostri consigli e critiche vi creo un nuovo topic riguardante il mio acquario.... è stato avviato circa 8 mesi fa e adesso ho cambiato layout... e mi piace molto di più ovviamente aspetto nuove critiche e cosigli...
TECNICA
illuminazione 2 neon un 15 watt fitostimolante della WAVE e uno da 8watt da 4000k°
filtro esterno hydor prime 20
riscaldatore tetra tec ht50
impianto di co2 fersplast a fermettazione
FAUNA
10 guppy
7 neon
2 botia
e altri 5-6 di cui non mi ricordo il nome
FLORA
3 echinodorus
cryptocornie
Cladophora
e altre
MANUTENZIONE
effetuo un camio di circa il 10% tutte le domeniche e fertilizzo ogni sabato con verde incanto e sera florenette A