Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
fedepinde, in attesa di conoscere dimensioni e popolazione, devo purtroppo darti un parere negativo...
Le rocce sono inadatte (sembrano frastagliate e taglienti) e cromaticamente molto diverse dallo sfondo, che a sua volta (pur essendo ben fatto) è molto poco naturale.
Una sola rocciata non consente una netta diviosione dei territori, quindi prevedo risse frequenti.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
fedepinde, in attesa di conoscere dimensioni e popolazione, devo purtroppo darti un parere negativo...
Le rocce sono inadatte (sembrano frastagliate e taglienti) e cromaticamente molto diverse dallo sfondo, che a sua volta (pur essendo ben fatto) è molto poco naturale.
Una sola rocciata non consente una netta diviosione dei territori, quindi prevedo risse frequenti.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Cyno afra 1m 3f
M. esterhae 1 m 2 f
Melanochromis johanii 1m 2f
Labeotropheus trewavasae 1m 2f
Tropheops sp. "mauve yellow" 1m 2f
1 Synodontis nyassae
Vasca
150x45x60h.
la seconda rocciata a dx è molto bassa..posso in un secondo tempo tempo alzarla sicuramente..
le rocce non sono liscissime ma ho optato per il travertino perchè è la le rocce piu' leggere e non volevo appesantire la struttura..dal vivo lo stacco cromatico nn è cosi evidente a mio avviso cmq accetto qualsiasi giudizio..ci mancherebbe
Cyno afra 1m 3f
M. esterhae 1 m 2 f
Melanochromis johanii 1m 2f
Labeotropheus trewavasae 1m 2f
Tropheops sp. "mauve yellow" 1m 2f
1 Synodontis nyassae
Vasca
150x45x60h.
la seconda rocciata a dx è molto bassa..posso in un secondo tempo tempo alzarla sicuramente..
le rocce non sono liscissime ma ho optato per il travertino perchè è la le rocce piu' leggere e non volevo appesantire la struttura..dal vivo lo stacco cromatico nn è cosi evidente a mio avviso cmq accetto qualsiasi giudizio..ci mancherebbe
Cyno afra 1m 3f
M. esterhae 1 m 2 f
Melanochromis johanii 1m 2f
Labeotropheus trewavasae 1m 2f
Tropheops sp. "mauve yellow" 1m 2f
1 Synodontis nyassae
mmm, per me è da rivedere...hai pesci piuttosto tranquilli (cyno e joanni) e altri belli cattivi (estherae, labetropheus e tropheops)
Io sostituirei cyno e joanni con un trio bello tosto come gli altri, ad esempio scelto tra:
- pseudotropheus sp. polit "lion's cove"
- melanochromis cyaneorhabdos
- melanochromis sp. "northen blue"
- melanochromis chipokae
la vasca per tenerli c'è eccome
per il layout, la rocciata è da rivedere: la sinistra è da fare più degradante e naturale, con più anfratti....la sinistra è da innalzare molto, ma falla non proprio simetrica all'altra
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Cyno afra 1m 3f
M. esterhae 1 m 2 f
Melanochromis johanii 1m 2f
Labeotropheus trewavasae 1m 2f
Tropheops sp. "mauve yellow" 1m 2f
1 Synodontis nyassae
mmm, per me è da rivedere...hai pesci piuttosto tranquilli (cyno e joanni) e altri belli cattivi (estherae, labetropheus e tropheops)
Io sostituirei cyno e joanni con un trio bello tosto come gli altri, ad esempio scelto tra:
- pseudotropheus sp. polit "lion's cove"
- melanochromis cyaneorhabdos
- melanochromis sp. "northen blue"
- melanochromis chipokae
la vasca per tenerli c'è eccome
per il layout, la rocciata è da rivedere: la sinistra è da fare più degradante e naturale, con più anfratti....la sinistra è da innalzare molto, ma falla non proprio simetrica all'altra
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????