Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2009, 11:21   #11
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
Ma quella vasca è un paradiso!!!
Ma le dimensioni sono 90x45x45?!?!?!Sembra enorme!Ha un effetto di profondità pazzesco....sono dei veri artisti a creare cose del genere...
E sinceramente la preferisco alla prima classificata...ma non metto in dubbio i giudici eh!!!

Se vuoi creare una cosa del genere...auguri!!!
E tienici aggiornati!!
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2009, 11:21   #12
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
Ma quella vasca è un paradiso!!!
Ma le dimensioni sono 90x45x45?!?!?!Sembra enorme!Ha un effetto di profondità pazzesco....sono dei veri artisti a creare cose del genere...
E sinceramente la preferisco alla prima classificata...ma non metto in dubbio i giudici eh!!!

Se vuoi creare una cosa del genere...auguri!!!
E tienici aggiornati!!
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 13:28   #13
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Quella vasca è di Cliff Hui del C.A.U. ... veramente bravi.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 13:28   #14
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Quella vasca è di Cliff Hui del C.A.U. ... veramente bravi.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 13:40   #15
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quella vasca sembra enorme anche per l'effetto che gli specchi laterali giocano con i tronchi, completandoli e allagando così di molto la visuale.
Però quoto gli altri, gira bene i negozi e non fissarti con il volere tutto di marca ADA, perchè spesso sono soldi un po buttati..spesso ci si fa andare bene un sasso magari anonimo solo perchè "di marca"..
comunque, gira bene i negozi e fotografa quello che trovi per gli arredi e poi studia un tuo layout, perchè spesso si parte bene ma poi ci si taglia le ali perchè non si trovano legni/rocce della dimensione/forma voluta.
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 13:40   #16
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quella vasca sembra enorme anche per l'effetto che gli specchi laterali giocano con i tronchi, completandoli e allagando così di molto la visuale.
Però quoto gli altri, gira bene i negozi e non fissarti con il volere tutto di marca ADA, perchè spesso sono soldi un po buttati..spesso ci si fa andare bene un sasso magari anonimo solo perchè "di marca"..
comunque, gira bene i negozi e fotografa quello che trovi per gli arredi e poi studia un tuo layout, perchè spesso si parte bene ma poi ci si taglia le ali perchè non si trovano legni/rocce della dimensione/forma voluta.
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 14:46   #17
Alevuk
Guppy
 
L'avatar di Alevuk
 
Registrato: Dec 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alevuk

Annunci Mercatino: 0
Re: Primo acquario naturale. Tutto l'occorrente...

VASCA
80x40x50h. Realizzata in vetro da artigiano. Con coperchio in vetro.
Circa 120 l netti.
[/quote]

Visto che la fai su misura melgio 50 di profondità.

Purtroppo non ho lo spazio per 50 di profonodità, mi sarebbe piaciuto molto...



ILLUMINAZIONE
Mi sono imbattuto su questo oggetto:
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4940

Che ne dite?
La lampada da 10000 °K va bene o devo comprarmi la lampada Ada da 8000 °K (costo 121 euri :/)?

Purtroppo non posso mettere plafoniera fissata al soffitto, cause di forza maggiore.
[/quote]

10000 °K per il dolce non va bene. Senza prendere una ADA da 8000 °K, si possono trovare delle lampadine commerciali da 5400°K a 6500 °K che costanon molto meno.

Farò così, con i 6500°K ''

Originariamente inviata da Acquariologo
FONDO e FERTILIZZAZIONE
Ada Power sand S 6 l
Ada aqua Soil Amazonia 27 l
Sufficienti?

Ada Brighty K
Ada Eca
Step 1
Step 2
Step 3

Sapete indicarmi dove trovare precisamente il protocollo Ada da seguire?
Solo lo Step1

Come mai solo lo Step 1? So che dopo un certo periodo si passa allo Step 2 e poi al 3...



Originariamente inviata da Acquariologo

Originariamente inviata da Acquariologo
PIANTE
Glossostigma, Eleocharis.

Java moss, Ceratophyllum, Egeria, Anubias, Vallisneria, queste piante le ho già nel mio attuale allestimento.
Ceratophyllum, Egeria e Vallisneria non sono indicate per il tipo di acquario che hai indicato.

Effettivamente è vero, ma le ho già e posso sperimentare un poco se poi non piacciono non le inserirò e vedrò di piazzarle a qualcuno perchè di buttarla non mi va un granchè ''

Originariamente inviata da Acquariologo

LAYOUT
Volevo inserire sia legni che rocce, come nell'acquario di cui ho postato il link. Quei legni però non sono riuscito a trovarli...
sono legni Ada?
Di che tipo?
Dove potrei comprarli?
Per le rocce credo di affidarmi ad un gardencenter...
i legni e le rocce sono Ada, costano un botto e difficilmente troverai qualcosa di simile in un garden.

Purtroppo i negozi della mia città sono sprovvisti di rocce e legni Ada, dovrei ordinarli online, ma come posso se prima non li vedo e li tocco con mano? Il dubbio è tutto lì...
E poi il prezzo...non è vero che non ho limiti di budget! '-05'

Proverò a vedere cosa trovo, tra l'altro ho anche un post --> http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#2628075 dove ho messo delle foto di un gardencenter per avere dei consigli...

Originariamente inviata da Acquariologo
Avrei bisogno anche di qualche consiglio su come procedere visto che alcune cose cambiano rispetto ad un acquario "comune"...

Sistemato il fondo con cavetto sottosabbia e i materiali detti sopra, il filtro con riscaldatore, l'impianto a CO2 e la plafoniera faccio girare la vasca per un mese con sola acqua di rubinetto...

Durante questo periodo:
il riscaldatore sta spento...
Illuminazione spenta...
Fertilizzazione nulla...
Impianto a CO2 spento...
Cambi frequenti di acqua, un 20% ogni 2 giorni...

Poi inserisco le piante e inizio il protocollo di fertilizzazione, avvio l'impianto a CO2 con il ph controller, avvio l'illuminazione con fotoperiodo graduale fino ad arrivare a circa 8 ore giornaliere e il riscaldatore sui 26°C.
ok

Su questo mi è venuto un dubbio...visto l'elevato potere di nutrienti del fondo, se non inserisco da subito le piante non è che vado incontro al rischio alghe?


Buon allestimento tienici aggiornati.


Proverò a documentare i vari passi, se il tempo me lo permette javascript:emoticon('-28d#')


Per quanto riguarda le cardine...
So che svolgono un importante lavoro e sono anche molto carine, ma ho pensato di non inserirle perchè fuori dal biotipo sudamericano e, anche se il progetto dell'acquario non è da biotipo, tuttavia come scelta personale preferirei inserire una fauna che provenga più o meno dallo stesso habitat.
Quindi mi sono rivolto ai Cory, che da sempre mi piacciono javascript:emoticon('')

Infine, cercherò di mettere del mio traendo ispirazione da chi ne sa più di me, e, tuttavia, non credo di potermi neanche avvicinare a quel bellissimo allestimento (che meritava il primo posto viste anche le dimensioni ridotte ) . Ad esempio non avevo notato dell'importanza degli specchi laterali, non credo siano presenti in un acquario artigianale o posso richiederli?
__________________
VENDO pogostemon stellata (eustralis)
Alevuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 14:46   #18
Alevuk
Guppy
 
L'avatar di Alevuk
 
Registrato: Dec 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alevuk

Annunci Mercatino: 0
Re: Primo acquario naturale. Tutto l'occorrente...

VASCA
80x40x50h. Realizzata in vetro da artigiano. Con coperchio in vetro.
Circa 120 l netti.
[/quote]

Visto che la fai su misura melgio 50 di profondità.

Purtroppo non ho lo spazio per 50 di profonodità, mi sarebbe piaciuto molto...



ILLUMINAZIONE
Mi sono imbattuto su questo oggetto:
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4940

Che ne dite?
La lampada da 10000 °K va bene o devo comprarmi la lampada Ada da 8000 °K (costo 121 euri :/)?

Purtroppo non posso mettere plafoniera fissata al soffitto, cause di forza maggiore.
[/quote]

10000 °K per il dolce non va bene. Senza prendere una ADA da 8000 °K, si possono trovare delle lampadine commerciali da 5400°K a 6500 °K che costanon molto meno.

Farò così, con i 6500°K ''

Originariamente inviata da Acquariologo
FONDO e FERTILIZZAZIONE
Ada Power sand S 6 l
Ada aqua Soil Amazonia 27 l
Sufficienti?

Ada Brighty K
Ada Eca
Step 1
Step 2
Step 3

Sapete indicarmi dove trovare precisamente il protocollo Ada da seguire?
Solo lo Step1

Come mai solo lo Step 1? So che dopo un certo periodo si passa allo Step 2 e poi al 3...



Originariamente inviata da Acquariologo

Originariamente inviata da Acquariologo
PIANTE
Glossostigma, Eleocharis.

Java moss, Ceratophyllum, Egeria, Anubias, Vallisneria, queste piante le ho già nel mio attuale allestimento.
Ceratophyllum, Egeria e Vallisneria non sono indicate per il tipo di acquario che hai indicato.

Effettivamente è vero, ma le ho già e posso sperimentare un poco se poi non piacciono non le inserirò e vedrò di piazzarle a qualcuno perchè di buttarla non mi va un granchè ''

Originariamente inviata da Acquariologo

LAYOUT
Volevo inserire sia legni che rocce, come nell'acquario di cui ho postato il link. Quei legni però non sono riuscito a trovarli...
sono legni Ada?
Di che tipo?
Dove potrei comprarli?
Per le rocce credo di affidarmi ad un gardencenter...
i legni e le rocce sono Ada, costano un botto e difficilmente troverai qualcosa di simile in un garden.

Purtroppo i negozi della mia città sono sprovvisti di rocce e legni Ada, dovrei ordinarli online, ma come posso se prima non li vedo e li tocco con mano? Il dubbio è tutto lì...
E poi il prezzo...non è vero che non ho limiti di budget! '-05'

Proverò a vedere cosa trovo, tra l'altro ho anche un post --> http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#2628075 dove ho messo delle foto di un gardencenter per avere dei consigli...

Originariamente inviata da Acquariologo
Avrei bisogno anche di qualche consiglio su come procedere visto che alcune cose cambiano rispetto ad un acquario "comune"...

Sistemato il fondo con cavetto sottosabbia e i materiali detti sopra, il filtro con riscaldatore, l'impianto a CO2 e la plafoniera faccio girare la vasca per un mese con sola acqua di rubinetto...

Durante questo periodo:
il riscaldatore sta spento...
Illuminazione spenta...
Fertilizzazione nulla...
Impianto a CO2 spento...
Cambi frequenti di acqua, un 20% ogni 2 giorni...

Poi inserisco le piante e inizio il protocollo di fertilizzazione, avvio l'impianto a CO2 con il ph controller, avvio l'illuminazione con fotoperiodo graduale fino ad arrivare a circa 8 ore giornaliere e il riscaldatore sui 26°C.
ok

Su questo mi è venuto un dubbio...visto l'elevato potere di nutrienti del fondo, se non inserisco da subito le piante non è che vado incontro al rischio alghe?


Buon allestimento tienici aggiornati.


Proverò a documentare i vari passi, se il tempo me lo permette javascript:emoticon('-28d#')


Per quanto riguarda le cardine...
So che svolgono un importante lavoro e sono anche molto carine, ma ho pensato di non inserirle perchè fuori dal biotipo sudamericano e, anche se il progetto dell'acquario non è da biotipo, tuttavia come scelta personale preferirei inserire una fauna che provenga più o meno dallo stesso habitat.
Quindi mi sono rivolto ai Cory, che da sempre mi piacciono javascript:emoticon('')

Infine, cercherò di mettere del mio traendo ispirazione da chi ne sa più di me, e, tuttavia, non credo di potermi neanche avvicinare a quel bellissimo allestimento (che meritava il primo posto viste anche le dimensioni ridotte ) . Ad esempio non avevo notato dell'importanza degli specchi laterali, non credo siano presenti in un acquario artigianale o posso richiederli?
__________________
VENDO pogostemon stellata (eustralis)
Alevuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 16:18   #19
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Attento al coperchio in vetro, perchè si appanna all'interno. Forse col calore della HQI te lo fa evaporare se tieni delle fessure aperte.

Come è fatto esattamente il coperchio?
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 16:18   #20
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Attento al coperchio in vetro, perchè si appanna all'interno. Forse col calore della HQI te lo fa evaporare se tieni delle fessure aperte.

Come è fatto esattamente il coperchio?
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21803 seconds with 14 queries