Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2009, 17:34   #1
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buz, riguardo la CO2, lasciarla aperta o chiuderla la notte abbraccia 2 diverse scuole di pensiero. L'una o l'altra possono essere valide a seconda della vasca che abbiamo davanti.
Io, in generale, preferisco tenerla sempre aperta, ma in verità non nè doso mai molta in vasca, quindi i margini di variazione sono minimi.
Anche nel tuo caso, 15 bolle al minuto in 180 litri sono pochi per creare variazioni significative. Occorre poi vedere i valori di pH e Kh che si hanno.
Quote:
Con il riduttore di pressione aquili a 2 manometri ho due "rubinetti" uno per aprire-chiudere uno per regolare...
Con 2 manometri il problema regolazione ovviamente non c'è. Ma dovresti stare SEMPRE a casa, la mattina per aprire e la sera per chiudere.......
Comunque sia, io ho presupposto che crazyciop avesse un impianto con il singolo riduttore di pressione (come il mio impianto Askoll)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 17:52   #2
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
Capito!!Grazie!!
Devo ancora capire se aumentare la co2 oppure no....per ora le piante crescono abbastanza...a parte l'alternanthera....e il pH è a 6.9 e Kh a 4....
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 21:57   #3
crazyciop
Ciclide
 
L'avatar di crazyciop
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scafati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco le foto, valutate se è il caso di iniziare la fertilizzazione, stasera ho comprato la torba ke inizierò ad usare tra qualche giorno. La cosa strana è che il ph è a 7 anche con l'uso della co2 e una settimana fa il kh era a 4. Comunque aspetto pareri.
crazyciop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 22:53   #4
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
se posso...mi sembra un po spoglia o forse è la mia trp affollata
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 23:07   #5
crazyciop
Ciclide
 
L'avatar di crazyciop
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scafati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
elmagico82, aspetto l'hydrocotyle...poi diventerà una foresta
__________________
Il cielo è azzurro anche se piove.
crazyciop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 23:20   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La cosa strana è che il ph è a 7 anche con l'uso della co2 e una settimana fa il kh era a 4.
Può essere l'effetto della fluorite......
Comunque il diffusore della CO2 lo vedo troppo in alto. Più sta in basso, meglio è.
Ed alzerei il livello dell'acqua (perchè è così basso?? ).
Riguardo la fertilizzazione, inserisci prima l'Hydrocotyle (a breve) e poi inizia a fertilizzare.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 23:52   #7
crazyciop
Ciclide
 
L'avatar di crazyciop
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scafati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Entropy, ok apporterò le modifiche :)
__________________
Il cielo è azzurro anche se piove.
crazyciop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 00:44   #8
Roberto!
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bellissima vasca,secondo il mio modesto parere! inserisci nuove foto appena puoi per documentare gli sviluppi e ancora complimenti!
Roberto! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 12:36   #9
crazyciop
Ciclide
 
L'avatar di crazyciop
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scafati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho aggiunto la torba da un paio di giorni...forse ho esagerato, ho messo tutta la confezione. Stamane ho fatto i test ph5 (è sceso di due punti) e gh3 appena posso porto a fare il kh. L'acqua ha preso il bel colorito ambrato anzi forse anche più, sembra the. Mi posto le ultime foto.
Domande:
Come mai la tenellus si sta sviluppando così tanto in altezza?
Cos'è quella muffa nella foto?
Sulle piante si sta formando una specie di polvere, credo sia la muffa del legno che si sta degradando, potrebbe essere altro?
E poi volevo sapere quale potrebbe essere la fauna del rio negro, es. coridoras (se si quali e quali potrei inserire) o gli otocinclus. Grazie per l'aiuto
ps il livello è basso xkè ieri mi sono scordato di rabboccare :D
crazyciop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 12:55   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Stamane ho fatto i test ph5 (è sceso di due punti)
Forse hai esagerato. Probabilmente hai fatto fuori gran parte della flora batterica nel filtro ( ).
Ma, non ti preoccupare: non ci sono pesci ed è tutto recuperabile. Però Monitora costantemente i valori dell'acqua (soprattutto NH4/NH3 e NO2) e occhio alle piante: in fase di adattamento non è proprio un pH ideale per loro.

Quote:
Come mai la tenellus si sta sviluppando così tanto in altezza?
Può essere normale all'inizio.

Quote:
Cos'è quella muffa nella foto?
Aggregati misti di funghi e batteri. Nulla di preoccupante. Andranno via da soli con il tempo.

Quote:
Sulle piante si sta formando una specie di polvere, credo sia la muffa del legno che si sta degradando, potrebbe essere altro?
Sembra normale pulviscolo da avvio vasca. Però tienilo d'occhio. E se aumenta troppo, sifona
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18962 seconds with 14 queries