Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao Misha....
L'acquario va bene.. i sassi sono molto decorativi, anche se, devo dire... questa vasca sarebbe adattissima per piccoli ciclidi o pesci che si nascondono in anfratti (tipo piccoli gobidi o badis badis..) ..
...ma va bene anche con i killi......
Naturalmente, come hai scritto, la vasca va assolutamente coperta, o con una zanzariera o con un vetro e bisogna fare attenzione anche alle fessure o ai fori impensabili..spesso si scopre un pesce in terra sfuggito dal buco dove passa il cavo del filtro o cose simili....
Manca rigorosamente il mop (o un paio) di lana acrilica... sia con fundulopanchax che aphyosemion è fondamentale.. se non sai come si fa.. chiedi pure!.. .. ma hai scritto che sei in procinto di costruirlo... perfetto!...
drei comunque che va bene!.... poi , naturalmente, con il tempo, le piante si adatteranno alla vasca e la renderanno ancora più naturale.....
bella!...
o un qualche dubbio per la torba che usi nella tanica, che tipo di torba usi?....
quella "muschiosa irlandese"?....
Ciao Misha....
L'acquario va bene.. i sassi sono molto decorativi, anche se, devo dire... questa vasca sarebbe adattissima per piccoli ciclidi o pesci che si nascondono in anfratti (tipo piccoli gobidi o badis badis..) ..
...ma va bene anche con i killi......
Naturalmente, come hai scritto, la vasca va assolutamente coperta, o con una zanzariera o con un vetro e bisogna fare attenzione anche alle fessure o ai fori impensabili..spesso si scopre un pesce in terra sfuggito dal buco dove passa il cavo del filtro o cose simili....
Manca rigorosamente il mop (o un paio) di lana acrilica... sia con fundulopanchax che aphyosemion è fondamentale.. se non sai come si fa.. chiedi pure!.. .. ma hai scritto che sei in procinto di costruirlo... perfetto!...
drei comunque che va bene!.... poi , naturalmente, con il tempo, le piante si adatteranno alla vasca e la renderanno ancora più naturale.....
bella!...
o un qualche dubbio per la torba che usi nella tanica, che tipo di torba usi?....
quella "muschiosa irlandese"?....
ciao Marco
è vero, ho un pò ecceduto con i sassi, è che mi servono a tenere a fondo le radici, nonostante le abbia trovate sul fondo di un torrente e bollite ore ed ore galleggiano ancora
il mop lo farò legando un fascio di fili ad un tappo da spumante, non so la lunghezza, è meglio alto come tutta la vasca o lascio uno scopettino galleggiante?
la torba è quella bionda di sfagno senza aggiunta di fertilizzanti, è molto fibrosa e di colore chiaro.........nella vasca non ho ancora aggiunto l'acqua torbata, solo le foglie di quercia
non vedo l'ora di inserire i pesci, oggi in negozio c'era una coppia di australe che amoreggiava senza nessun posto dove attaccare le uova, l'ho detto al negoziante che mi ha guardato come un extra terrestre -28d# mi verrebbe da portarmi a casa tutte le quattro coppie che ha li a costo di tenerle nel bidet!
ciao Marco
è vero, ho un pò ecceduto con i sassi, è che mi servono a tenere a fondo le radici, nonostante le abbia trovate sul fondo di un torrente e bollite ore ed ore galleggiano ancora
il mop lo farò legando un fascio di fili ad un tappo da spumante, non so la lunghezza, è meglio alto come tutta la vasca o lascio uno scopettino galleggiante?
la torba è quella bionda di sfagno senza aggiunta di fertilizzanti, è molto fibrosa e di colore chiaro.........nella vasca non ho ancora aggiunto l'acqua torbata, solo le foglie di quercia
non vedo l'ora di inserire i pesci, oggi in negozio c'era una coppia di australe che amoreggiava senza nessun posto dove attaccare le uova, l'ho detto al negoziante che mi ha guardato come un extra terrestre -28d# mi verrebbe da portarmi a casa tutte le quattro coppie che ha li a costo di tenerle nel bidet!
..spero che i sassi non siano calcarei, se li hai pescati sul fondo del torrente... immagino che avrai fatto la prova "ViaKal"... (qualche goccia sul sasso e se "frigge" o fa solo una leggera schiuma non è adatto..)
per il mop.. è meglio che sia ben folto... marrone o verde scuro, o anche nero.... e lungo almeno i tre quarti della vasca.... anzi, se devo essere sincero... forse agli australe è preferito il mop di fondo... (il mop senza sughero e messo sul fondo in un angolo della vasca) ma anche galleggiante va bene in quanto le uova saranno deposte un po' su tutte le altezze da sotto al tappo, fino al fondo...
..spero che i sassi non siano calcarei, se li hai pescati sul fondo del torrente... immagino che avrai fatto la prova "ViaKal"... (qualche goccia sul sasso e se "frigge" o fa solo una leggera schiuma non è adatto..)
per il mop.. è meglio che sia ben folto... marrone o verde scuro, o anche nero.... e lungo almeno i tre quarti della vasca.... anzi, se devo essere sincero... forse agli australe è preferito il mop di fondo... (il mop senza sughero e messo sul fondo in un angolo della vasca) ma anche galleggiante va bene in quanto le uova saranno deposte un po' su tutte le altezze da sotto al tappo, fino al fondo...
rullo di tamburi
ho tre ospiti nell'acquario
tre fundulopanchax, due femmine ed un maschio iperattivi, in due ore hanno ispezionato tutti gli anfratti dell'acquario
il negoziante non aveva cibo surgelato per cui ho preso delle larve di zanzara rossa e delle artemie fresche in gel, pare che apprezzino, a breve avvio una coltura di artemia salina
il mop lo sto facendo, magari posterò foto
p.s. le rocce sono basaltiche
rullo di tamburi
ho tre ospiti nell'acquario
tre fundulopanchax, due femmine ed un maschio iperattivi, in due ore hanno ispezionato tutti gli anfratti dell'acquario
il negoziante non aveva cibo surgelato per cui ho preso delle larve di zanzara rossa e delle artemie fresche in gel, pare che apprezzino, a breve avvio una coltura di artemia salina
il mop lo sto facendo, magari posterò foto
p.s. le rocce sono basaltiche