Ho notato che sottolineate che il rubinetto va posizionato in uscita al reattore...
Mi sorge una domanda: se allora io acquisto un reattore della RUWAL tipo RWCR500 (che costa meno sigh..

) il quale ha un venturi sulla pompa per aspirare l'ACQUA necessaria?? Non risolvo il problema? Lo stesso reattore ha il tubicino in uscita regolabile da un rubinetto...
Lo avevo inizialmenete scartato proprio perchè non sapevo quanta acqua aspirasse....
Che mi dite? E' una speculazione da ridere? Mi risparmierei circa 80 euro...e non avrei la necessità di inserire valvole di derivazione sulla pompa di risalita.