Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho letto mille topic prima di decidermi ad aprirne un altro, ma proprio non caspisco questa cosa: cosa intendere quando parlate di filtro maturo? Ho avviato una vasca 20 gg fa che trovate nel mio profilo, sono in pieno picco no3. So che non devo cambiare l'acqua fino a che il filtro non è maturo, cioè quando? gli no3 scendono da soli?
O sono gli no2 che devono avere il picco??? E anche qui aspetto che scendano da soli o che faccio???
Grazie e non bacchettatemi se faccio domande già poste mille volte, abbiate pazienza con noi neofiti, potremmo diventare esperti pari a voi un giorno (se ci aiuterete adesso!!!)
Il picco lo hanno i nitriti (NO2), aumentano repentinamente, rimangono alti per un paio di giorni e poi tornano a zero... da quel momento il filtro è maturo.
In alto nella sezione "primo acquario" trovi il topic "il ciclo dell'azoto", in cui milly spiega brevemente cosa sta succedendo nel tuo filtro
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ho letto mille topic prima di decidermi ad aprirne un altro, ma proprio non caspisco questa cosa: cosa intendere quando parlate di filtro maturo? Ho avviato una vasca 20 gg fa che trovate nel mio profilo, sono in pieno picco no3. So che non devo cambiare l'acqua fino a che il filtro non è maturo, cioè quando? gli no3 scendono da soli?
O sono gli no2 che devono avere il picco??? E anche qui aspetto che scendano da soli o che faccio???
Grazie e non bacchettatemi se faccio domande già poste mille volte, abbiate pazienza con noi neofiti, potremmo diventare esperti pari a voi un giorno (se ci aiuterete adesso!!!)
ciao elisa69...
...poche idee, ma ben confuse eh?
tranquilla che nessuno "nasce imparato", quindi non c'e' bisogno di bacchettare nessuno.
per iniziare, oltre a leggere gli altri post, potresti consultare la guida al primo acquario:
ma soprattutto leggi questa guida di Milly sul ciclo dell'azoto che trovi in cima ai post di questo forum, dove scoprirai che ad avere il picco durante l'avvio di un acquario sono i nitriti (NO2) e non i nitrati (NO3) e capirai anche il perche' e il percome:
Ok, grazie. Non ho controllato però tutti i gg i valori dell'acqua dunque come posso sapere se ho già avuto il picco? Per il momento sono a 0 i nitriti, aspetto ancora una sett cioè 4 dall'avvio e se continuano a essere a 0 mi butto coi pesci? Come faccio ad abbassare i nitrati, sempre detto che 25 sia troppo?
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
Ok, grazie. Non ho controllato però tutti i gg i valori dell'acqua dunque come posso sapere se ho già avuto il picco? Per il momento sono a 0 i nitriti, aspetto ancora una sett cioè 4 dall'avvio e se continuano a essere a 0 mi butto coi pesci? Come faccio ad abbassare i nitrati, sempre detto che 25 sia troppo?
il fatto stesso che tu abbia nitriti a zero e nitrati a 25 dovrebbe voler dire che ti si sono gia' creati i batteri che trasformano i nitriti in nitrati
io pero' per scrupolo aspetterei ancora una settimana, poi farei un cambio parziale d'acqua e quindi metterei i pesci
NO3=25 in generale non e' un valore troppo alto (alle piante servono pure, un pochino di NO3)
dopo avere immesso i pesci, per qualche giorno tieni d'occhio ancora gli NO2 per non avere brutte sorprese, e poi nella gestione ordinaria mantieni gli NO3 piu' bassi di 40 coi cambi periodici
NO3=25 in generale non e' un valore troppo alto (alle piante servono pure, un pochino di NO3)
dopo avere immesso i pesci, per qualche giorno tieni d'occhio ancora gli NO2 per non avere brutte sorprese, e poi nella gestione ordinaria mantieni gli NO3 piu' bassi di 40 coi cambi periodici
Nella gestione ordinaria i nitrati andrebbero tenuti fra 10 e 15... con nitrati tra 40 e 50 ci coltivi le alghe in vasca
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
pensavo... Il fatto di aver messo nel filtro qualche canolicchio di un acquario avviato da 5 sett può aver accelerato i tempi?
sicuramente ha aiutato, per sicurezza aspetta ancora una settimana e magari inserisci in vasca un pizzico di mangime o una goccia di latte (anche i batteri vogliono la pappa).
Per due oranda con 54 lt. sei un po' al limite, valuterei la possibilità di mettere un filtro un po' più potente, magari anche esterno, tipo un praticko 100; gli oranda sono degli sporcaccioni e vogliono l'acqua ben filtrata, quindi pulita, altrimenti si indeboliscono e saranno soggetti a malattie.
Tu li inserirai di 4 cm, ma presto cresceranno.