Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2009, 15:26   #51
karnhack
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a karnhack

Annunci Mercatino: 0
come gli va data l'ambramicina??
La terapia: 1cps da 250mg x25lt ogni giorno per 3gg, il terzo giorno l'acqua diventa rossa, quindi è necessario effettuare un cambio del 30% usando osmotica, il 5° se il trattamento ha avuto successo dovrebbero essere visibili dei miglioramenti significativi.
In quanto al mangiare se il pesce si alimenta usa il cibo con molta parsimonia per non inquinare troppo l'acqua, utile in questi casi è la somministrazione di un pisello scongelato al Dì, se gradito dal pesce.

Così???
__________________
Per vedere ciò che pochi hanno visto dovete andare dove pochi sono andati. "Budda"
karnhack non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2009, 15:26   #52
karnhack
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a karnhack

Annunci Mercatino: 0
come gli va data l'ambramicina??
La terapia: 1cps da 250mg x25lt ogni giorno per 3gg, il terzo giorno l'acqua diventa rossa, quindi è necessario effettuare un cambio del 30% usando osmotica, il 5° se il trattamento ha avuto successo dovrebbero essere visibili dei miglioramenti significativi.
In quanto al mangiare se il pesce si alimenta usa il cibo con molta parsimonia per non inquinare troppo l'acqua, utile in questi casi è la somministrazione di un pisello scongelato al Dì, se gradito dal pesce.

Così???
__________________
Per vedere ciò che pochi hanno visto dovete andare dove pochi sono andati. "Budda"
karnhack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 20:31   #53
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da karnhack
come gli va data l'ambramicina??
La terapia: 1cps da 250mg x25lt ogni giorno per 3gg, il terzo giorno l'acqua diventa rossa, quindi è necessario effettuare un cambio del 30% usando osmotica, il 5° se il trattamento ha avuto successo dovrebbero essere visibili dei miglioramenti significativi.
In quanto al mangiare se il pesce si alimenta usa il cibo con molta parsimonia per non inquinare troppo l'acqua, utile in questi casi è la somministrazione di un pisello scongelato al Dì, se gradito dal pesce.

Così???
Sì, è necessario però l'aeratore. Il terzo giorno io ho cambiato l'acqua però ho ridosato il farmaco. Guarda che si formerà della schiuma, puoi toglierla o semplicemente muovere l'acqua. Io l'ho tenuto per sei giorni.
Ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 20:31   #54
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da karnhack
come gli va data l'ambramicina??
La terapia: 1cps da 250mg x25lt ogni giorno per 3gg, il terzo giorno l'acqua diventa rossa, quindi è necessario effettuare un cambio del 30% usando osmotica, il 5° se il trattamento ha avuto successo dovrebbero essere visibili dei miglioramenti significativi.
In quanto al mangiare se il pesce si alimenta usa il cibo con molta parsimonia per non inquinare troppo l'acqua, utile in questi casi è la somministrazione di un pisello scongelato al Dì, se gradito dal pesce.

Così???
Sì, è necessario però l'aeratore. Il terzo giorno io ho cambiato l'acqua però ho ridosato il farmaco. Guarda che si formerà della schiuma, puoi toglierla o semplicemente muovere l'acqua. Io l'ho tenuto per sei giorni.
Ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 21:52   #55
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ilp esce presenta una respirazione accellerata
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 21:52   #56
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ilp esce presenta una respirazione accellerata
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 23:47   #57
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Durante la cura usa l'aeratore e il riscaldatore, dagli pochissimo da mangiare, magari non tutti i giorni. Puoi aggiungere vitamine, tipo idroplurivit gocce (in farmacia) metti 1 goccia ogni 10 L d'acqua. Meglio sarebbe intridere il mangime con 1 goccia e darglielo da mangiare. Inoltre copri la vaschetta di cura, in modo che l'aria rimanga calda, perchè il betta respira anche ossigeno gassoso e quindi può prender freddo quando sale a respirare col labirinto. Le dosi sono quelle, apri la capsula con le dita e sciogli la polverina gialla nell'acqua.
Ma ora come sta? è gonfio ancora? le squame?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 23:47   #58
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Durante la cura usa l'aeratore e il riscaldatore, dagli pochissimo da mangiare, magari non tutti i giorni. Puoi aggiungere vitamine, tipo idroplurivit gocce (in farmacia) metti 1 goccia ogni 10 L d'acqua. Meglio sarebbe intridere il mangime con 1 goccia e darglielo da mangiare. Inoltre copri la vaschetta di cura, in modo che l'aria rimanga calda, perchè il betta respira anche ossigeno gassoso e quindi può prender freddo quando sale a respirare col labirinto. Le dosi sono quelle, apri la capsula con le dita e sciogli la polverina gialla nell'acqua.
Ma ora come sta? è gonfio ancora? le squame?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 11:26   #59
mxai
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao motore di ricerca scrivi bettaitalia sotto articolo ciao spero che ti aiuti
mxai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 11:26   #60
mxai
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao motore di ricerca scrivi bettaitalia sotto articolo ciao spero che ti aiuti
mxai non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , betta , salvare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15270 seconds with 14 queries