Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi a salvare un betta.
Da circa 20 giorni sta abbattuto sul fondo di un acquario mal curato... non lo vedo gonfio come ho letto su altri post, anche se la pancia è leggermente più chiara del resto della pelle e forse è un po gonfia, ogni tanto sale a prendere qualche boccata d'aria, ma per lo più sta sul fondo, piegato su un lato.
In questo momento si trova in una bottiglia sulla mia scrivania, perchè il proprietario voleva buttarlo nel cesso ("costa poco, lo ricompro" mi ha detto!!). Se avete domande da farmi, io sono quì...
__________________
Per vedere ciò che pochi hanno visto dovete andare dove pochi sono andati. "Budda"
Ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi a salvare un betta.
Da circa 20 giorni sta abbattuto sul fondo di un acquario mal curato... non lo vedo gonfio come ho letto su altri post, anche se la pancia è leggermente più chiara del resto della pelle e forse è un po gonfia, ogni tanto sale a prendere qualche boccata d'aria, ma per lo più sta sul fondo, piegato su un lato.
In questo momento si trova in una bottiglia sulla mia scrivania, perchè il proprietario voleva buttarlo nel cesso ("costa poco, lo ricompro" mi ha detto!!). Se avete domande da farmi, io sono quì...
__________________
Per vedere ciò che pochi hanno visto dovete andare dove pochi sono andati. "Budda"
Non hai specificato se mangia ed in quanti lt. è, come temperatura? Ha bisogno di almeno 24°.
Di solito la prima cosa che si fà è quella di aggiungere un cucchiaino di sale, io conosco la dose di 1cucch./5 lt., caso mai regolati di conseguenza.
C'è da dire però che quando sono piegati su di un fianco stanno proprio maluccio, potresti passare direttamente anche ad un antibatterico generico tipo Bactowert.
Con le informazioni che hai dato non saprei cosa altro aggiungere
Non hai specificato se mangia ed in quanti lt. è, come temperatura? Ha bisogno di almeno 24°.
Di solito la prima cosa che si fà è quella di aggiungere un cucchiaino di sale, io conosco la dose di 1cucch./5 lt., caso mai regolati di conseguenza.
C'è da dire però che quando sono piegati su di un fianco stanno proprio maluccio, potresti passare direttamente anche ad un antibatterico generico tipo Bactowert.
Con le informazioni che hai dato non saprei cosa altro aggiungere
Non puoi metterlo in un contenitore con un litraggio superiore? comunque resta valido quanto scritto prima, prova prima col sale, di solito un giorno è sufficiente, caso mai passa al bactowert o GT, ma mangia? Se sì, somministra pezzettini di piselli (mini) cotti (aiutano l'intestino).
Non puoi metterlo in un contenitore con un litraggio superiore? comunque resta valido quanto scritto prima, prova prima col sale, di solito un giorno è sufficiente, caso mai passa al bactowert o GT, ma mangia? Se sì, somministra pezzettini di piselli (mini) cotti (aiutano l'intestino).