Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
i test sono ottimi. ogni acquario ha una storia di maturazione diversa. il mio aveva fatto il picco già al 10° giorno.... e si sono azzerati proprio verso la 3a settimana.
hai anche i test per i nitrati?
se si prova a misurarli (altrimenti fatteli fare dal negoziante). se ci sono nitrati ad un valore compreso tra 10 e 30 è possibile che i batteri ci siano e stiano lavorando...
se sono troppo alti c'è ancora qualcosa che non va, se troppo bassi idem...
comunque, per essere sicuro aspetta ancora 1 settimana, rifai le misurazioni e se confermano No2 a zero ed No3 tra 10 e 30 potrai inserire i pesci.
hai messo un pizzico di cibo in acqua in queste settimane?
No, non ho messo un po' di mangime perche' nella mia vasca abbondano foglie, radici e peli di gatto (nel mio acquario) e quindi ho pensato che il sabbisogno ammonico era gia' sufficiente.
Allora, ho inserito un rosso di quelli vecchi oggi perchè mi serviva la vasca in cui li tenevo (55 litri in plastica) per quello nuovo che ha un attacco micotico. Purtroppo l'altro vecchio, pesce 2 cioè il maschio, si è lanciato fuori dalla vasca in cui era proprio ieri sera e me ne sono accorto troppo tardi........
Comunque dopo questi 5 giorni da quando ho messo il mangime in vasca e nel filtro (un bel po' di mangime) i nitriti sono ancora a 0 e durante sti giorni non si è mai alzato, oggi è il 28° giorno di attività. Sono sicuro che il filtro è già a posto.
Inoltre ho inserito 11 lumachine, Melanoides tuberculata, che girovagano un po' sul filtro e un po' sotto il ghiaino. Si sono già divorati un po' di diatonee sulle foglie delle piante.
Il pesce ha reagito piuttosto bene, anche se si deve abituare al passaggio continuo di persone poichè l'acquario è vicino alla porta della cucina.........ma si abituerà.
Inoltre ho attaccato all'uscita del filtro, all'estremità di uscita del tubo, il beccuccio che aveva la pompa della Pet Company per sparare le bolle e qualcosina spara, ma pensavo di applicare un aeratore al tubicino che alimenta d'aria il beccuccio sparabolle per aereare bene la vasca, cosa ne dite?
Inoltre penso di non mettere più il secondo filtrino, è ingombrante e quasi inutile perchè tanto il mio rosso già a smosso un bel po' di sporco dagli angoli e adesso le lumachine si moltiplicheranno.
Ho un acquario da 112 litri in maturazione già allestito e volevo avere i vostri pareri per eventuali miglioramenti estetici/tecnici. Questa vasca è destinata a 2 esemplari di Carassius auratus, 1 comune e l'altro cometa sarasa.
(la Microsorium tropicana è un po' concia per come è stata trattata prima di metterla nella vasca, comunque si sta riprendendo più che egregiamente)
Attrezzatura:
1 Luce 25 watt
1 Filtro con capienza ignota
4 cm di spugna (altezza)
900 g circa di cannolicchi
Lana perlon abbondante
Pompa 400 l/h pet company
ciao!
non sono un critico di estetica, ma per quel che può valere a me la dispiosizione piace, però lo trovo un po spoglio, ma con i carassi non so che altra pianta ci puoi mettere, visto che sono dei trattori , magari un po di ceratophyllum sul fondo??
Ah, il rizoma delle anubias deve stare fuori dal terreno, e credo anche quello delle microsorium.
Ciaoguaranito93, ben tornato!
Finalmente sei riuscito a farti l'acquario, eh?!?
Il discorso dei rizomi di anubias e microsorium è corretto: legale a sassi o legni in modo da lasciarle fuori.
Per il resto mi piace, potresti mettere un po' di vallisneria sullo sfondo e magari uno sfondo nero dietro la vasca, vedrai quanto ne guadagna!
se vuoi un consiglio tecnico, ti conviene sostituire la lana di perlon con una spugna (magari di grana + fine di quella che hai già).
Questo perchè la lana di perlon si intasa molto facilmente e se non ci stai attento rischi che la pompa vada a secco...
I rizomi sono fuori, solo ke non si notano dalla foto. Sono proprio sulla superficie ghiaiosa. Anche volendo non saprei dove legarli e mi scoccia mettere altra roba visto che mi ruberebbe lo spazio.
Comunque l'Anubias a sinistra ha un fiore, ma adesso già si sta richiudendo.
Per la vallisneria pensavo alla varietà nana, solo che non troverei il posto e non so se ha bisogno di fertilizzazione. Considerate che le piante le ho messe da appena 15 giorni e che avranno MOLTO tempo per crescere.
L'anubias a sinistra dovrebbe raggiungere minimo i 25 cm e superarli fino a 45, mentre la microsorium dovrebbe allungarsi fino a 10 cm.