|
esistono peraltro appareccchi che simulano il moto ondoso con un siastema di riempimento e svuotamento di scatolotti. In altri temini un simulatore di moto ondoso e una scatola di plastica che metti in acquario, lui si riempe (l'acayua in vasca si abbassa coma nel vallo di un'onda) e poi con una pompa si svuota rapidamente simulamdo un'onda, poi si riempie etc... le onde consentono un movimento "fisiologico" dell'acqua superficiale e permettono una migliore vita degli organismi superficiali.
Non sono tuttavia indispensabili.
__________________
Associazione Progetto AITA a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
|