Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2005, 18:43   #111
alex84
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.447
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGAquari
Originariamente inviata da alex84
per fare 2 esempi lg3000 monta 3 pompe hydor da 45watt l'unae
Naturalmente quello che ho scritto sulle Hydor con girante a spazzola ti è sfuggito, vero?
no ho letto geppy
pero le pompe dichiarano 45watt sopra la reddragon dichiara quel wattaggio sopra quello effettivo sarebbe da misurare
ciao ale
alex84 non è in linea  


Vecchio 26-09-2005, 18:49   #112
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Geppy ,ti ringrazio per le risposte !
Così sì che riesco a capire qualcosa.

Per i microorganismi: avevo letto cose del genere in vecchi post anche proprio a riguardo degli schiumatoi a porosa, in più seguendo i ragionamenti sulla posizione del refugium ho letto che è meglio un refugium che ributta l'acqua nella vasca principale per caduta piuttosto che usare pompe che li ucciderebbero e ho solo applicato questi ragionamenti ai vari sistemi di funzionamento degli schiumatoi tutto qua.

Per la densità dello schiumato cerco di di spiegarmi il meglio possibile
Prima ottenevo qualcosa della densità della palta (semisolido) e non mi trovavo bene (valori in vasca e crescita) ora dopo aver accorciato il collo ottengo qualcosa del colore dell'olio esausto , (per ottenere qualcosa color del the dovrei allungarlo con tantissima acqua) e la vasca "gira" molto meglio
lelef non è in linea  
Vecchio 26-09-2005, 21:02   #113
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lelef
.... posizione del refugium ho letto che è meglio un refugium che ributta l'acqua nella vasca principale per caduta piuttosto che usare pompe che li ucciderebbero e ho solo applicato questi ragionamenti ai vari sistemi di funzionamento degli schiumatoi tutto qua.

Allora gli Americani sono TUTTI incompetenti visto che il refugium non ce l'hanno ad altezza vasca ma vicino o dentro la sump....e le vasche girano lo stesso!!!!!!
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea  
Vecchio 26-09-2005, 21:07   #114
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
gnolivr79, forse non tutti sono incompetenti.. ma di certo in pochi possono mettere una vasca sopra alla vasca... quindi di norma lo si mette sotto.. per comodità.. ma non perchè sia meglio..
perchè fra avere cibo vivo sminuzzato dalle pompe o non averlo è meglio averlo a pezzi
Notturnia non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 01:19   #115
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Ma Notturnia,quello che mi chiedo e' :tra tutto il mangime che viene dato,granuli,sfoglie....ecc. credo che del cibo vivo sminuzzato sia sempre il migliore,non credi?
ma si puo' sapere all'incirca quanto cibo puo' essere prodotto per litro di refugium?
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 01:46   #116
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
secondo me quello che esce dal refugium è sempre migliore come cibo.. purtroppo ne viene rilasciato poco.. ma quelle volte che l'ho pescato manualmente e messo in vasca ho visto i pesci impazzire..
non so invece quello microscopico che esce di continuo quanto sia.. ma credo che cibo sia cibo.. e se in natura lo hanno 24/24/7 allora avere un refugium per quanto piccolo da un po' di continuità alimentare alla vasca..

so solo che la prossima volta lo farò più grande
Notturnia non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 11:28   #117
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
-------
[quote="simo1978"]
noooo vedi???
dico solo che probabilmente è una scelta di mercato per prodotti che hanno una tiratura molto ampia. Sono il primo invece a dire che un prodotto DEVE dare la possibilità all' utente di regolarlo come vuole e secondo i suoi gusti personali!! caovlo mi sembrava di essere così chiaro... rileggi un po' e dimmi se non è vero!
-------

Da quello che ho letto ho capito quelòlo che ho scritto prima.

-------
geppy la metti sempre sul personale....
-------

Beh, certo, se tu dici che "persone esperte" dicono il contrario di quello che dico io, vuol dire che per te non sono all'altezza di esprimere un giudizio o un parere attendibile o comunque giusto.
Mi sembra evidente......
E continuo ad avere la sensazione che la nostra arcinota esterofilia continui a "far danni" come da decenni.
Con questo non voglio dire che bisogna acquistare il prodotto italiano solo perchè tale: ognuno è libero di spendere i propri soldi dove vuole e come vuole, ma non mi sembra giusto e tantomeno corretto avere i pregiudizi, che si evincono in tanti post su questo ed altri forum, nei confronti dei prodotti italiani.

-------
ho per caso mai fatto il nome della LGAquari in questo post?
-------

Se ti rivolgi a me in un certo modo ed io sono LGAquari si, hai di fatto nominato LGAquari.

-------
ho per caso criticato uno dei tuoi prodotti?
-------

Non è questo il problema......

-------
pensi che solo perchè sia io a scrivere, siano solo critiche....
-------

Non la stai mica mettendo sul personale???

-------
siccome è una cosa semplicissima da aggiungere in un prodotto, non posso fare altro che giustificarne la mancanza in alcuni grandi case come una scelta commerciale.
-------

Scusami ma devo (purtroppo) contraddirti. Potrebbe essere che si tratti di progetti vecchi?
Ad esempio Deltec sta rinnovando tutta la sua gamma e sui piccoli (vedi AP850 sostituito da AP851) sta introducendo la regolazione dello scarico.
Secondo me in modo sbagliato ma sta ammodernando la sua gamma.
Poi, se vuoi fare per una volta un discorso senza pregiudizi ti spiego perchè, secondo me, Deltec sta sbagliando.

-------
punto. per quanto riguarda le differenze tra lo schiumato di H&S e Deltec, anche qui, non posso fare altro che giustificarla in base ad una scelta progettuale. non penso che neppure i progettisti di queste case siano degli imbecilli e quindi avranno le loro ragioni per aver scelto l' una o l'altra schiumazione.
-------

Ti faccio una domanda che apparentemente non c'entra con il dicorso: conosci la storia di queste aziende?
Solo conoscendola potrai farti un'idea più precisa........

-------
d'ora in poi comunque, visto che non ci intendiamo mai, eviterò semplicemente di scrivere negli stessi post in cui hai già risposto tu.
-------

L'hai messa sul personale!

-------
è esattamente per questo che dico che è una scelta progettuale. non tutti al mondo hanno la fortuna di telefonare al produttore e chiedere come si tara il suo prodotto..... chi compra un Deltec non è che telefona al Sig, Deltec...
per cui, piuttosto di mettere nei casini le persone che non hanno e non avranno mai la minima idea su come si tara lo skimmer, scelgono ed in un certo senso impongono la loro taratura standard.
tengo a precisare che "utonto" è un termine affettouso che si usa per indicare un utente che cerca un prodotto il più possibile plug&play e non ha più di tanta voglia di sbattersi a fare regolazioni o a documentarsi su come fare. non verrei che qualcuno si sentisse offeso.
-------

Perdonami ma, anche in questo, dissento.
Un utente che si avvicina (mi ripeto) ad attrezzature di un certo livello prestazionale o è scemo, oppure ha una vasca che necessita di quelle attrezzature.
In questo caso DEVE essere istruito.
Concordo con te che non sempre si "nasce imparati", ma ci dovrebbero essere i negozianti ad offrire la loro competenza e capacità di trasmettere quelle nozioni essenziali ad "imparare".
Purtroppo il caso del mercato italiano è veramente unico e l'ignoranza regna sovrana, ma dovrebbe essere così.

-------
in conclusione mi sento di dire che per un utente sprovveduto è mooolto meglio il prodotto plug&play (per esempio, se avessi comprato un regolabile a mia cugina, sarebbe diventata cretina. ho preso un tunze, anche a causa dello spazio davvero ridotto ai minimi termini e buona notte), mentre per un utente avanzato è 10.000 volte meglio un prodotto regolabile in ogni sua parte.
-------

Non sono daccordo Tua cugina, salvo non sia completamente deficiente, non avrebbe avuto problemi a capire come si regola uno schiumatoio (come l'H&S, ad esempio), se qualcuno le avesse spiegato perchè e percome funziona. Non basta dire "devi fare questo e quello", ma è importante spiegare "perchè". Solo così si impara veramente.
 
Vecchio 27-09-2005, 11:35   #118
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da alex84
no ho letto geppy
pero le pompe dichiarano 45watt sopra la reddragon dichiara quel wattaggio sopra quello effettivo sarebbe da misurare
ciao ale
Il problema è che sulle pompe deve esserci, per legge, l'etichetta a norma CE. E come ti spiegavo, noi non riusciamo ancora, visti i quantitativi, a fare etichette nostre.
O, almeno, non con i nostri vincoli di costi.
Le etichette RedDragon indicano il consumo ad aria chiusa (al massimo carico, quindi).
 
Vecchio 27-09-2005, 12:05   #119
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
--------
[quote="lelef"]Per i microorganismi: avevo letto cose del genere in vecchi post anche proprio a riguardo degli schiumatoi a porosa,
--------

Questo sarebbe valido solo per schiumatoi a porosa alimentati per caduta (non con pompe), altrimenti sono solo masturbazioni mentali.
E, di fatto, lo sono perchè una installazione di questo tipo è impossibile.
Non solo, ma schiumatoi a porosa molto efficienti (tipo i Knop) comunque eliminano praticamente tutto.

--------
in più seguendo i ragionamenti sulla posizione del refugium ho letto che è meglio un refugium che ributta l'acqua nella vasca principale per caduta piuttosto che usare pompe che li ucciderebbero e ho solo applicato questi ragionamenti ai vari sistemi di funzionamento degli schiumatoi tutto qua.
--------

Ma schiumatoi e refugium sono cose un po' diverse.
Per i refugium si dovrebbe usare un sistema a caduta (quindi refugium più alto della vasca) oppure, nel caso sia montato sotto la vasca, pompe a membrana.

--------
Per la densità dello schiumato cerco di di spiegarmi il meglio possibile
Prima ottenevo qualcosa della densità della palta (semisolido)
--------

Ed in linea di massima è sbagliato (anche se ci sono situazioni in cui potrebbe essere opportuno schiumare così)

--------
ora dopo aver accorciato il collo ottengo qualcosa del colore dell'olio esausto ,
--------

Ed è la schiumazione che io reputo corretta (sempre in linea di massima) e che definisco "densa".

--------
(per ottenere qualcosa color del the dovrei allungarlo con tantissima acqua)
--------

Ok, ci siamo......
 
Vecchio 27-09-2005, 12:57   #120
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusami ma devo (purtroppo) contraddirti. Potrebbe essere che si tratti di progetti vecchi?
certo che può essere... ma qui bisogna vedere *perchè* all' epoca del progetto non è stato previsto lo scarico regolabile....
dai, all' epoca di quei progetti si era già andati sulla Luna da un bel po' e non erano in grado di fare uno scarico regolabile? per me c'è un motivo se non lo hanno fatto....
d'altronde è la prima cosa che viene in mente a uno che si accinge a costruire uno schiumatoio: devo regolare l' altezza dello scarico: perchè non lo faccio regolabile? così avrò sempre l' opportunità di fare degli aggiustamenti...

Quote:
Poi, se vuoi fare per una volta un discorso senza pregiudizi ti spiego perchè, secondo me, Deltec sta sbagliando.
purtroppo non conosco i nuovi progetti di Deltec ma, se me li illustri, sarò felice di discuterne insieme.

Quote:
Concordo con te che non sempre si "nasce imparati", ma ci dovrebbero essere i negozianti ad offrire la loro competenza e capacità di trasmettere quelle nozioni essenziali ad "imparare".
Purtroppo il caso del mercato italiano è veramente unico e l'ignoranza regna sovrana, ma dovrebbe essere così.
d'accordo con te! però esiste anche una grossissima fetta di utenti che non vorrà mai imparare un piffero, gli basterà vedere un parallelepipedo con dentro dell' acqua e i pescetti colorati

Quote:
Non basta dire "devi fare questo e quello", ma è importante spiegare "perchè". Solo così si impara veramente.
si ma per imparare bisogna *voler* imparare
molte persone inesperte secondo me, quando il negoziante gli dice: "questo si regola così così e così, questo invece lo monti e non devi fare nulla." rispondono: "ok, prendo il secondo".
non a caso, Deltec sta cambiando rotta MA solo sui prodotti grossi, indirizzati a persone che sanno quello che fanno. probabilmente in un futuro cambieranno progetti anche sui prodotti minori e alla portata anche dello sprovveduto, ma penso che perderebbero alcuni potenziali acquirenti.

Quote:
Beh, certo, se tu dici che "persone esperte" dicono il contrario di quello che dico io, vuol dire che per te non sono all'altezza di esprimere un giudizio o un parere attendibile o comunque giusto.
dai, mi sembrava sottinteso che "altre" persone esperte dicono....
ma guarda che io non dico che sbagli eh!! però non dico neppure che sbagliano gli altri
no ho mai espresso la mia preferenza personale sulla schiumazione, ma lo faccio adesso: io prefersico la via di mezzo non fangoso ma scuro. birra è troppo chiaro.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
chè , comprare , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20882 seconds with 14 queries