Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2005, 18:41   #1
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo solo che l'aragonite non mi risulata rilasci calcio se non a PH acidi...e quindi nel DSB non la rilascerebbe. Io nel refugium metterò sia aragonite che corallina fine.
Per il movimento...nel refugium, visto che non ci sarà una pompa potente, se restringiamo l'uscita o usiamo degli ugelli tipo quelli da giardinaggio riusciamo a creare dei "getti" che smuovono poca acqua ma con forza, insomma degli "schizzi".

Il progetto è interessante, anch'io stò pensando ad una cosa simile ma per un nano-reef da affiancare alla vasca principale.
Il limite nel NON utilizzo dello schiumatoio è che questo, a differenza delle alghe e delle rocce, elimina "l'eccesso" di nutrienti SUBITO, schiumando tutto lo schiumabile che invece verrebbe processato dalla parte "naturale" molto più lentamente.

La vasca veramente semplificata, minimalista e con poca manutenzione, potremmo averla con più spazio nelle nostre case. Ad esempio con un refugium MOLTO più grande della vasca, diciamo 2 volte la vasca, magari nascosto in una stanza attigua.

Ultima considerazione sulle T5: sconsigliabili anche per me, anche su 40 o 45 cm di profondità, se vogliamo allevare bene gli SPS. E' una questione di PAR o fotoni o quello che volete, ma di intensità luminosa. Ecco perchè anche le HQI 150 watt per gli SPS non vanno bene...per loro si deve partire dalle 250.
Non vuol dire che non crescano sotto le T5 o le 150 watt, ma che andranno sempre "al minimo".
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
assieme , perfezionarla , provare , proviamo , sarebbe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11534 seconds with 14 queries