Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Il tuo è un bel po di litri in piu, ma alla fine credo che se si resta su una profondita di 60 sino a 2 metri non si a problemi vedi il ragazzo nella szione fotografica che ha un 200x50, nell precedente casa avevo piu di 1000 litri d'acqua di un allevamento per i discus e due o tre vasche da 200 litri erano in fila a centro stanza...non dormivo molto tranquillo però
Io avrei libera un'intera taverna dove c'è un salotto con una stanza a fianco da allestire come stanza tecnica, stanza creata appositamente per i discus che poi ho abbandonato quando mi sono trasferito qui...ma la vasca la voglio nella stanza afinco alla camera da letto, dove posso godermi l'acquario da straiato solo ora oltre la vasca piu grande vorrei fare un dsb, e ci vorranno 130kg minimo di sabbia, piu 20 o 30kg di rocce, piu 400 litri di vasca e il peso del vetro..
Alla fine credo che opterò per stare in sicurezza su una vasca sui 130cm larga 60, in modo da prendere almeno 3 potrelle e distribuire il peso su quasi 2 metri quadrati e non piu su uno come avrei fatto con la 120x65x60..
Tu a chi ti sei rivolto?Geometra, architetto?
guarda sto riempiendo in questi giorni la mia vasca 130x60x60 abito al 4* piano di un condominio marcio che piu marcio nn si puo' a livello strutturale quando sara completamente piena e funzionante (fra qualche giorno) e non sarò finito sotto dal vicino ti avviso ok?
Si avete ragione che i carichi convenzionali sono quelli... il discorso è che se appoggia su un trave o comunque vicino ad un pilastro o muro portante la portata è ben maggiore. Non mi ci vedo 400 kg a mq al centro di una cameretta -28d#
Considerate che i problemi non avvengono dall'oggi al domani ma nel giro di diversi anni.
Confermo che un solaio è progettato per 200 kg/mq su ogni mq dell'appartamento, e che in quel peso sono compresi i muri di tramezzi, e che ovviamente se non si carica attorno all'acquario si può andare ben oltre i 200 kg.
Ovvio che bisogna mettere l'acquario vicino ad un muro portante, e sarebbe meglio diminuire il momento, quindi la larghezza, e possibilmente anche l'altezza.
Meglio, a pari litraggio un acquario 150x50x50=375 litri invece che 100x61x61=372 litri ad esempio.
__________________ DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, ti volevo chiedere una cosa, io ho fatto i calcoli col tuo programmino e mi escono circa 860 kg abito al 1°piano e lo metterei attaccato al muro portante, le mis sono 150x60x60
grazie
alessandro_db, impossibile dire se vada bene o meno...
Servirebbe almeno sapere come sono i travetti del solaio, se perpendicolari o paralleli al lato lungo della vasca... se perpendicolari il posizionamento è ottimale, diversamente non lo è.
Con una pianta quotata qualcosa di più si potrebbe dire, ma non si potrebbe mai fare un calcolo preciso senza un sopralluogo, o senza i progetti originali.
__________________ DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Io volevo fare un dsb quindi almeno 130x60x60o65 lo devo fare...considerate che anche con 50cm poi ci sarebbero i 10cm se non 20 della sump che di solito occupa almeno meta del sotto vasca se non 3/4...e almeno 80x40x40 con o senza rabocco va fatta, io tengo e terrò cmq un livello basso li, a differenza di molti, che hanno l'acquario basso per lo stesso calcolo e poi hanno lo skimmer mono pompa che deve avere 20cm in sump e quindi diventano 60...con l'attuale acquario ho circa 10 cm d'acqua in sump e o stesso sarà con l'attuale...credo contino poco quei 70 o 100kg in piu o in meno...se regge regge.
Ma poi avete mai fatto caso a quanti quintali i muratori fra cemento, potrelle e mattoni mettono a centro stanza per salire di piano?
Il mio vicno lavora nel ramo del marmo ed ha fatto una cucina con un piano in marmo scavato dal pieno che sarà 120x70x10cm piu lo spessore del lavandino, lo hanno dovuto portare in 8..peserà minimo 6 quintali e non sta su una parete portante..
Poi immagino che prima di sfobdarsi dia segni di cedimento,le potrelle si iegheranno, si formeranno delle crepe...cmq richiamom l'ingeniere e il geometra che hannob fatto la casa e li richiedo un parere
Io lo metto e basta, tutt'alpiu sfondo un piano di casa mia
si porta su in tanti per non rischiare di romperlo... in generale... non credo in 8 perché non ci passerebbero dalle scale...
giusto per puntualizzare... puoi arrivare a 300 con il lavandino o quello che è...
__________________ DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ciao dani, certo che con te non si può aprire bocca e dargli fiato
Bisogna sapere quello che si dice o si rischia di... Matteos, Io grazie a dani ho cercato il progetto strutturale della casa depositato all'ex genio civile quindi l'ho fatto vedere ad un geometra che consultandosi con l'ing. del suo studio mi ha consigliato di mettere per terra e per tutta la lunghezza della parete ( 3,50m) 2 putrelle di ferro hea da 100 ed ancorarle al muro esterno,
Grazie a questo ora sto allestendo un 150x60x57 al 2°piano di un condominio
qui la mia storia http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239009
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
Mah, io ho provato tutti gli studi possibili e alla fine "credo" di aver capito che il mio 70x60x50(h) sarà attaccato ad un muro NON portante interno e distante dal muro esterno (ossia dove si prevede che sotto ci sia un trave) circa 1 metro. Considerando che il peso complessivo stimato dal programmino di Dani viaggia sui 370 kg, non mi sento del tutto tranquillo (ed infatti lo riempirò solo dopo che ho stipulato una polizza assicurativa....)
Però pensavo anche questo: io ho un armadio che è alto 2,40 metri, profondo 50 cm e larco 1 metro. Quanto potrà pesare da pieno? Secondo me a 300 kg ci arriva, cionsiderando che solo il legno sarà minimo 80-90 kg. Eppure nessuno mai si è preoccupato di piazzare armadi del genere.