AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tenuta solaio...ma abitate tutti al piano terra? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157676)

Matteos 03-02-2009 00:27

Tenuta solaio...ma abitate tutti al piano terra?
 
Ragazzi ero partito con l'idea di una vasca 130x65x65 oppure 120x70x60 mi stanno venendo però dei dubbi sulla tenuta del solaio, il muro è portante, la casa è interamente mia sotto taverna, primo piano e camera mia con lo studio, .la vasca andrebbe dove è ora l'attuale 100x50x50 al secondo piano...la casa è di nuova costruzione a 4 anni, l'unico propblema è che non è perfettamente in bolla, infatti in questa non ho potuto mettere i piedini e per metterla in bolla ho messo sotto dei pezzi di cartone avvolti nel nastro adesivo ed è tutt'ora dopo un'anno è mezzo in bolla.
Secondo voi di quanto mi posso ingrandire per non finire di sotto ed è meglio mettere i piedini nel mobile o far poggiare a terra la base del mobile? Lo farei in acciaio in modo da poter inserire poi dei piccoli zoccoletti per metterlo in bolla, con i piedini se non becco la potrella con un acquario del genere rischio di finire di sotto?

Matteos 03-02-2009 00:27

Tenuta solaio...ma abitate tutti al piano terra?
 
Ragazzi ero partito con l'idea di una vasca 130x65x65 oppure 120x70x60 mi stanno venendo però dei dubbi sulla tenuta del solaio, il muro è portante, la casa è interamente mia sotto taverna, primo piano e camera mia con lo studio, .la vasca andrebbe dove è ora l'attuale 100x50x50 al secondo piano...la casa è di nuova costruzione a 4 anni, l'unico propblema è che non è perfettamente in bolla, infatti in questa non ho potuto mettere i piedini e per metterla in bolla ho messo sotto dei pezzi di cartone avvolti nel nastro adesivo ed è tutt'ora dopo un'anno è mezzo in bolla.
Secondo voi di quanto mi posso ingrandire per non finire di sotto ed è meglio mettere i piedini nel mobile o far poggiare a terra la base del mobile? Lo farei in acciaio in modo da poter inserire poi dei piccoli zoccoletti per metterlo in bolla, con i piedini se non becco la potrella con un acquario del genere rischio di finire di sotto?

andrea81ac 03-02-2009 10:38

se ti sbagli ,o uno zoccolino cede ti giochi la vasca! -05

andrea81ac 03-02-2009 10:38

se ti sbagli ,o uno zoccolino cede ti giochi la vasca! -05

Matteos 03-02-2009 15:04

Intendi con i piedini? Io chiedevo consiglio su superare il fatto che il pavimento non sia perfettamente in bolla e non mettendo i piedini. qui dentro la media delle vasche è dai 120cm in su, possibile che abbitate tutti al piano terra? Oltretutto i piu sono di Milano e Roma e in città difficilmente si abita al piano terrà..

Matteos 03-02-2009 15:04

Intendi con i piedini? Io chiedevo consiglio su superare il fatto che il pavimento non sia perfettamente in bolla e non mettendo i piedini. qui dentro la media delle vasche è dai 120cm in su, possibile che abbitate tutti al piano terra? Oltretutto i piu sono di Milano e Roma e in città difficilmente si abita al piano terrà..

andrea81ac 03-02-2009 15:50

Matteos, la mia e' dritta! il problem allora e' di tenuta solaio? hai paura di finire di sotto? non della vasca che sta' per sbieco?

andrea81ac 03-02-2009 15:50

Matteos, la mia e' dritta! il problem allora e' di tenuta solaio? hai paura di finire di sotto? non della vasca che sta' per sbieco?

Sandro S. 03-02-2009 15:54

piano terra ( rialzato )...e pavimento dritto :-))

Sandro S. 03-02-2009 15:54

piano terra ( rialzato )...e pavimento dritto :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07355 seconds with 13 queries