Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2005, 18:48   #1
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: [Lungo] Checklist per avviamento acquario

Originariamente inviata da hal9ooo
Innanzitutto alcune informazioni sulla vasca: una PetCompany da 100l, a cui sono stati aggiunti 2 neon, quindi in totale ora ci sono:
- 1 neon da 25w luce bianca standard
- 1 neon da 18w grolux per le piante
- 1 neon da 18w acquastar

Il coperchio dell'acquario l'ho rivestito di alluminio, in modo da riflettere la luce come consigliato; visto che i neon da 18w non sono lunghi come quelli da 25w l'illuminazione non e' molto uniforme ma conto di bilanciare mettendo nelle zone meno illuminate delle piante meno esose di luce... cosi' gia' stiamo sui 0,6-0,7W al litro, dovrebbe bastare, all'inizio vorrei mettere piante molto semplici e a crescita rapida per imparare.
Mi sembra una buon rapporto di w/l potrai metterci molti tipi di piante.. nn è male secondo me avere un paio di zone meno illuminate dove potrai inserire magari anubias su un legno (o microsorum) che con la luce più forte patirebbero e ti faranno un bell'effetto
Per le zone restanti avrai molte piante che potrai mettere, meglio se a crescita veloce all'inizio per contrastare le alghe..

Quote:
Come test chimici ho preso: PH, KH, GH e NO2, della JBL che mi hanno detto essere molto buona, mi serve dell'altro? Magari fosfati per le alghe? oppure per adesso posso non considerarli?
All'inizio basterebbero questi.. (ottimi jbl, li uso anch'io), prenderei anche NO3 per sicurezza e poi quando comincerai a fertilizzare al limite Fe e i fosfati potresti prenderli anche più avanti o in caso di appunto alghe per controllare.

Quote:
Come biocondizionatore ho preso aqutan della sera, e come attivatore batterico / avviatore per il filtro nitrivec sempre della sera. Mi serve dell'altro? Non so, dei mangimi particolari per far sviluppar meglio i batteri (ho ricevuto pareri contrastanti)?
C'è chi usa metter mangime, chi no.. io nn ho usato niente, ho solo messo batteri (fb7 dennerle, nn conosco quelli che citi quindi lascio il parere agli altri) ed è andato ugualmente bene.. meglio ci siano cmq piante che qualche residuo rilasciano anche loro.

Quote:
Il filtro (la cui tipologia "classico all'italiana" mi pare che si chiami) lo farei cosi': spugna a trama grossa non troppo spessa, lana di perlon, carbone attivo (almeno all'inizio, conto di metterci dei legni quindi mi hanno detto che ce ne e' bisogno) e quindi 1700g di cannolicchi.
prima la lana di perlon (dove entra l'acqua) che andrà cambiata/lavata quando si insozza, poi spugna e poi cannolicchi. Il carbone nn serve a nulla se nn al limite per rischiarare l'acqua (ma se nn ti piace vederla un pò ingiallita, altrimenti nn fa per niente male l'acqua di quel colore e ai pesci piace) ma nel caso poi mettessi fertilizzanti per le piante se li mangia tutti.

Quote:
Il fotoperiodo vorrei iniziare con 6h, per arrivare a 8-9 dopo qualche giorno.
Per completare la fotosintesi le piante hanno bisogno di almeno 8 ore.. quindi nn puoi partire con meno di 8.. secondo me puoi cmq mettere 10 e lasciare così, le riduzioni sono necessarie quando si aggiungono luci a quelle che ci sono già o in caso di alghe.

[/quote]
Per adesso non ho idea di che piante e pesci inserire (devo ancora fare i test dell'acqua, che postero' qui sul forum per consigli), volevo solo sapere se mi manca qualcosa o posso procedere il prossimo week-end (dopo aver analizzato l'acqua e deciso come allestire l'acquario) con l'avviamento [/quote]

Fai tranquillo e con calma.. hai letto in articoli dolce di acquaportal un pò di roba ? per il resto quoto 4angel

Ah.. nn mi sembra ti manchi niente..
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviamento , checklist , lungo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14560 seconds with 14 queries