![]() |
[Lungo] Checklist per avviamento acquario
Un sentito grazie a chi vorrà arrivare fino in fondo, sono alla prima esperienza e non vorrei commettere (costosi) casini.
Innanzitutto alcune informazioni sulla vasca: una PetCompany da 100l, a cui sono stati aggiunti 2 neon, quindi in totale ora ci sono: - 1 neon da 25w luce bianca standard - 1 neon da 18w grolux per le piante - 1 neon da 18w acquastar Il coperchio dell'acquario l'ho rivestito di alluminio, in modo da riflettere la luce come consigliato; visto che i neon da 18w non sono lunghi come quelli da 25w l'illuminazione non e' molto uniforme ma conto di bilanciare mettendo nelle zone meno illuminate delle piante meno esose di luce... cosi' gia' stiamo sui 0,6-0,7W al litro, dovrebbe bastare, all'inizio vorrei mettere piante molto semplici e a crescita rapida per imparare. Ho preso come fondo feritilizzante del tetra complete substrate, bastante per 100#120l; conto di ricoprirlo con 15kg di ghiaetto policromo (10kg fine e 5 kg medio, per permettere alle radici di prendere meglio). Prima domanda: 15kg bastano? o ne devo prendere qualche altro kg? Come test chimici ho preso: PH, KH, GH e NO2, della JBL che mi hanno detto essere molto buona, mi serve dell'altro? Magari fosfati per le alghe? oppure per adesso posso non considerarli? Come biocondizionatore ho preso aqutan della sera, e come attivatore batterico / avviatore per il filtro nitrivec sempre della sera. Mi serve dell'altro? Non so, dei mangimi particolari per far sviluppar meglio i batteri (ho ricevuto pareri contrastanti)? Per controllare la temperatura ho un termometro a ventosa, e il termoriscaldatore fornito con l'acquario (100w). Il filtro (la cui tipologia "classico all'italiana" mi pare che si chiami) lo farei cosi': spugna a trama grossa non troppo spessa, lana di perlon, carbone attivo (almeno all'inizio, conto di metterci dei legni quindi mi hanno detto che ce ne e' bisogno) e quindi 1700g di cannolicchi. Il fotoperiodo vorrei iniziare con 6h, per arrivare a 8-9 dopo qualche giorno. Per adesso non ho idea di che piante e pesci inserire (devo ancora fare i test dell'acqua, che postero' qui sul forum per consigli), volevo solo sapere se mi manca qualcosa o posso procedere il prossimo week-end (dopo aver analizzato l'acqua e deciso come allestire l'acquario) con l'avviamento :-) |
Benvenuto.
Risposta alla prima domanda: innanzitutto verifica che il ghiaino non sia calcareo, puoi farlo benissimo con una goccia di viakal, se frigge è calcareo e ti influenzerà Kh, Gh e conseguentemente pH. Per la quantità solitamente i negozianti consigliano almeno 5 cm di spessore (almeno da queste parti) per far radicare bene le piante, quindi devi calcolare il volume e non i Kg. Come test secondo me per ora sei a posto, in seguito potrai acquistare anche PO4 e NO3 e FE. Come prodotti di partenza i Sera non sono il massimo, soprattutto il nitrivec, molto meglio il Cycle o il Biopro. I legni falli bollire a lungo prima di inserirli in vasca, mi raccomando. Se poi ci dici su quali pesci sei orientato magari ti consigliamo di usare quasi solamente acqua di osmosi anzichè di rubinetto o viceversa, onde evitare lunghi e pericolosi aggiustamenti strada facendo.... |
Re: [Lungo] Checklist per avviamento acquario
Quote:
Per le zone restanti avrai molte piante che potrai mettere, meglio se a crescita veloce all'inizio per contrastare le alghe.. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
[/quote] Per adesso non ho idea di che piante e pesci inserire (devo ancora fare i test dell'acqua, che postero' qui sul forum per consigli), volevo solo sapere se mi manca qualcosa o posso procedere il prossimo week-end (dopo aver analizzato l'acqua e deciso come allestire l'acquario) con l'avviamento :-) [/quote] Fai tranquillo e con calma.. hai letto in articoli dolce di acquaportal un pò di roba ? per il resto quoto 4angel Ah.. nn mi sembra ti manchi niente.. #13 :-) |
Quote:
Quote:
|
Per il fotoperiodo pensavo di partire con poche ore per non dare troppe chanche alle alghe, ma se mi dite che va bene partire subito con 8-10 ore non c'e' problema.
Intanto posto i valori della mia acqua: abbiamo un impianto di depurazione condominiale, almeno io mi spiego cosi' i valori un po' "strani" Ph intorno a 7 gh tra zero e uno (gia' la prima goccia era del colore "virato") kh 15 Devo misurare anche gli no2? Per quanto riguarda pesci e piante.... non ho particolari esigenze, vorrei metterci dei pesci che mi permettano di usare l'acqua del mio rubinetto, almeno come prima vasca, poi si vedra'. |
Soprattutto gli NO2, almeno all'inizio!!!!! Mi sembra molto strano un Gh così basso con un Kh così alto, ma se lo dici.... Controlla che l'impianto di depurazione non sia a resine rigenerate col sale.
|
Quote:
Anche a me sembrava strano, pero' ho ripetuto il test 2 volte. Per gli NO2 intendevo, devo misurarli anche sull'acqua del rubinetto? nella vasca ovviamente li misurerei ma ancora e' vuota, conto di allestirla il prox week end. |
I nitriti devi tenerli sotto controllo in vasca, nell'acqua di rubinetto casomai dovresti contrallare i nitrati ( NO3)
Per l'addolcitore se fai una ricerca o chiedi nella sezione chimica ti sapranno dire di più, ma un tempo a qualcuno era stato sconsigliato vivamente. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl