Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2009, 12:51   #1
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
problemi con no3 e po4 ...help me please

Salve senza perdermi in chiacchiere vi spiego la mia situazione:
domenica ho fatto manutenzione all'acquario(tutti i dettagli sono nel profilo) cambiai 15 litri di sola RO e feci manutenzione al filtro sciacquando i materiali filtranti con l'acqua del cambio;ed ho inserito la torba.
Oggi dopo 2 giorni ho misurato i valori....risultato?

kh 3
gh 7
ph 6.5
no2 0
no3 25
po4 >2

insomma come potete ben vedere gli no3 e i po4 sono alti...e non mi so dare una spiegazione...
non ci sono foglie in marcescenza e non ci sono pesci morti...
la quantita di cibo che somministro viene mangiata in pochi secondi....e li alimento 1 sola volta al giorno...eccezionalmente 2 volte
inoltre da circa 2 mesi ho iniziato ad avere problemi con le alghe filamentose...ho subito pensato che la causa fosse la luce che ho aggiunto e riducendo il tempo in cui questa è accesa ho notato un miglioramento....ad oggi le alghe sono quasi del tutto sparite...c'è solo una leggera "peluria sulle foglie delle bleheri"....quelkle piu infestate le ho elimiate domenica...

questo è tutto
non capisco come risolvere e chiedo il vostro aiuto
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2009, 12:51   #2
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
problemi con no3 e po4 ...help me please

Salve senza perdermi in chiacchiere vi spiego la mia situazione:
domenica ho fatto manutenzione all'acquario(tutti i dettagli sono nel profilo) cambiai 15 litri di sola RO e feci manutenzione al filtro sciacquando i materiali filtranti con l'acqua del cambio;ed ho inserito la torba.
Oggi dopo 2 giorni ho misurato i valori....risultato?

kh 3
gh 7
ph 6.5
no2 0
no3 25
po4 >2

insomma come potete ben vedere gli no3 e i po4 sono alti...e non mi so dare una spiegazione...
non ci sono foglie in marcescenza e non ci sono pesci morti...
la quantita di cibo che somministro viene mangiata in pochi secondi....e li alimento 1 sola volta al giorno...eccezionalmente 2 volte
inoltre da circa 2 mesi ho iniziato ad avere problemi con le alghe filamentose...ho subito pensato che la causa fosse la luce che ho aggiunto e riducendo il tempo in cui questa è accesa ho notato un miglioramento....ad oggi le alghe sono quasi del tutto sparite...c'è solo una leggera "peluria sulle foglie delle bleheri"....quelkle piu infestate le ho elimiate domenica...

questo è tutto
non capisco come risolvere e chiedo il vostro aiuto
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 14:44   #3
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
vorrei aggiungere un dettaglio: alla base delle bleheri nella parte centrale dell'acquario si forma una sostanza marrone...melmosa...come quella che ho trovato nel filtro...
ho pensato che magari quelle sono sostanze in decomposizione che mi fanno alzare no3 e po4...
smuovendo un po l'acqua li vicino questa sostanza si disperde riempendo la vasca di "pulviscolo"
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 14:44   #4
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
vorrei aggiungere un dettaglio: alla base delle bleheri nella parte centrale dell'acquario si forma una sostanza marrone...melmosa...come quella che ho trovato nel filtro...
ho pensato che magari quelle sono sostanze in decomposizione che mi fanno alzare no3 e po4...
smuovendo un po l'acqua li vicino questa sostanza si disperde riempendo la vasca di "pulviscolo"
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 20:53   #5
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
nessuno?
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 20:53   #6
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
nessuno?
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 08:49   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
che fondo fertile usi? Lo spessore e il tipo del fondo sopra al terriccio?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 08:49   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
che fondo fertile usi? Lo spessore e il tipo del fondo sopra al terriccio?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 09:33   #9
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
nanni87, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di aumentare la frequenza dei cambi con acqua totalmente esente da nitrati e fosfati; puoi anche procedere con cambi settimanali nell’ordine del 10%.
La situazione migliorerà sicuramente. Da qui in poi, dovrai valutare in quanto e di quanto i valori di NO3 e PO4 si alzeranno eventualmente.
Ricorda poi, e tieni in considerazione, il fatto dell’importanza del rapporto tra NO3 e PO4 per evitare l’insorgenza di alghe; rapporto che dovrà essere compreso tra 10/1 15/1 (NO3 PO4).

Ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 09:33   #10
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
nanni87, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di aumentare la frequenza dei cambi con acqua totalmente esente da nitrati e fosfati; puoi anche procedere con cambi settimanali nell’ordine del 10%.
La situazione migliorerà sicuramente. Da qui in poi, dovrai valutare in quanto e di quanto i valori di NO3 e PO4 si alzeranno eventualmente.
Ricorda poi, e tieni in considerazione, il fatto dell’importanza del rapporto tra NO3 e PO4 per evitare l’insorgenza di alghe; rapporto che dovrà essere compreso tra 10/1 15/1 (NO3 PO4).

Ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21212 seconds with 16 queries