![]() |
problemi con no3 e po4 ...help me please
Salve senza perdermi in chiacchiere vi spiego la mia situazione:
domenica ho fatto manutenzione all'acquario(tutti i dettagli sono nel profilo) cambiai 15 litri di sola RO e feci manutenzione al filtro sciacquando i materiali filtranti con l'acqua del cambio;ed ho inserito la torba. Oggi dopo 2 giorni ho misurato i valori....risultato? kh 3 gh 7 ph 6.5 no2 0 no3 25 po4 >2 insomma come potete ben vedere gli no3 e i po4 sono alti...e non mi so dare una spiegazione... non ci sono foglie in marcescenza e non ci sono pesci morti... la quantita di cibo che somministro viene mangiata in pochi secondi....e li alimento 1 sola volta al giorno...eccezionalmente 2 volte inoltre da circa 2 mesi ho iniziato ad avere problemi con le alghe filamentose...ho subito pensato che la causa fosse la luce che ho aggiunto e riducendo il tempo in cui questa è accesa ho notato un miglioramento....ad oggi le alghe sono quasi del tutto sparite...c'è solo una leggera "peluria sulle foglie delle bleheri"....quelkle piu infestate le ho elimiate domenica... questo è tutto non capisco come risolvere e chiedo il vostro aiuto :-( :-( |
problemi con no3 e po4 ...help me please
Salve senza perdermi in chiacchiere vi spiego la mia situazione:
domenica ho fatto manutenzione all'acquario(tutti i dettagli sono nel profilo) cambiai 15 litri di sola RO e feci manutenzione al filtro sciacquando i materiali filtranti con l'acqua del cambio;ed ho inserito la torba. Oggi dopo 2 giorni ho misurato i valori....risultato? kh 3 gh 7 ph 6.5 no2 0 no3 25 po4 >2 insomma come potete ben vedere gli no3 e i po4 sono alti...e non mi so dare una spiegazione... non ci sono foglie in marcescenza e non ci sono pesci morti... la quantita di cibo che somministro viene mangiata in pochi secondi....e li alimento 1 sola volta al giorno...eccezionalmente 2 volte inoltre da circa 2 mesi ho iniziato ad avere problemi con le alghe filamentose...ho subito pensato che la causa fosse la luce che ho aggiunto e riducendo il tempo in cui questa è accesa ho notato un miglioramento....ad oggi le alghe sono quasi del tutto sparite...c'è solo una leggera "peluria sulle foglie delle bleheri"....quelkle piu infestate le ho elimiate domenica... questo è tutto non capisco come risolvere e chiedo il vostro aiuto :-( :-( |
vorrei aggiungere un dettaglio: alla base delle bleheri nella parte centrale dell'acquario si forma una sostanza marrone...melmosa...come quella che ho trovato nel filtro...
ho pensato che magari quelle sono sostanze in decomposizione che mi fanno alzare no3 e po4... smuovendo un po l'acqua li vicino questa sostanza si disperde riempendo la vasca di "pulviscolo" |
vorrei aggiungere un dettaglio: alla base delle bleheri nella parte centrale dell'acquario si forma una sostanza marrone...melmosa...come quella che ho trovato nel filtro...
ho pensato che magari quelle sono sostanze in decomposizione che mi fanno alzare no3 e po4... smuovendo un po l'acqua li vicino questa sostanza si disperde riempendo la vasca di "pulviscolo" |
nessuno?
|
nessuno?
|
che fondo fertile usi? Lo spessore e il tipo del fondo sopra al terriccio? #24
|
che fondo fertile usi? Lo spessore e il tipo del fondo sopra al terriccio? #24
|
nanni87, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di aumentare la frequenza dei cambi con acqua totalmente esente da nitrati e fosfati; puoi anche procedere con cambi settimanali nell’ordine del 10-15%.
La situazione migliorerà sicuramente. Da qui in poi, dovrai valutare in quanto e di quanto i valori di NO3 e PO4 si alzeranno eventualmente. Ricorda poi, e tieni in considerazione, il fatto dell’importanza del rapporto tra NO3 e PO4 per evitare l’insorgenza di alghe; rapporto che dovrà essere compreso tra 10/1 15/1 (NO3 PO4). Ciao, perry |
nanni87, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di aumentare la frequenza dei cambi con acqua totalmente esente da nitrati e fosfati; puoi anche procedere con cambi settimanali nell’ordine del 10-15%.
La situazione migliorerà sicuramente. Da qui in poi, dovrai valutare in quanto e di quanto i valori di NO3 e PO4 si alzeranno eventualmente. Ricorda poi, e tieni in considerazione, il fatto dell’importanza del rapporto tra NO3 e PO4 per evitare l’insorgenza di alghe; rapporto che dovrà essere compreso tra 10/1 15/1 (NO3 PO4). Ciao, perry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl