Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2009, 16:49   #1
Hornblower
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in che senso sono troppi 80w, e che conseguenze posso avere?
marcosaurus, una eccessiva illuminazione certamente favorisce la nascita delle alghe "a barba"...
__________________
Saluti,

Hornblower

Regalo avannotti di Platy corallo e Guppy

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...634678#2634678



www.platuppia.altervista.org
Il mio sito di Acquariofilia e Poecilidi - COSENZA-
Hornblower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 17:20   #2
marcosaurus
Protozoo
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, posso diminuire l'orario di illuminazione??
In effetti io ho anche montato 2 ballast elettronici dimmerabili 0 - 10v, che dovrebbero permettere un'accensione graduale ed eventualmente un utilizzo non al 100%...solo che mi manca la centralina.
Comunque mi piacerebbe avere dei consigli, quindi se volete (anche critiche) ..Sparate!!
marcosaurus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 20:01   #3
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
marcosaurus, Le guide da leggere te le ho consigliate prima, le trovi nel link che ho in firma.
Inoltre leggi quelle che ti interessano sul nostro sito, ne siamo ben forniti
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Che a te i pesci sembra stiano bene è un conto, che stiano bene sul serio è un altro.
Se le alghe si sono formate ci sarà un qualche sballamento chimico, come i fosfati ad esempio, non sono solo i nitriti e nitrati a dar man forte.

Hai un parco lampade semplicemente eccessivo, basta un minimo per far esplodere la flora algale, come è successo a te. Inoltre una lampada da 18000°k è esagerata, va bene che l'hai "tagliata" con una da 4000 ma non va bene comunque. I pesci soprattutto saranno a dir poco accecati. Prova tu a stare tutto il giorno in un posto illuminato a stadio.
Diminuire il fotoperiodo serve e no, nel senso che dovresti pensare a diminuire la luminosità. Un neon da 25w e sei più che a posto, o due da 11 ad esempio, ne esistono a bizzeffe e anche verso i 6500°k.

Le piante di cui disponi abbisognano di un fondo fertile, alla lunga non possono reggere senza contributi per via radicale.

Tieni pesci che vogliono valori chimici d'acqua totalmente differenti: i poecilidi vivono bene con acque dure come la tua (anche se il kh è un pò bassino) mentre le rasbore e caracisi vogliono acque decisamente tenere.

per ora queste sono le prime cose che mi saltano in mente
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 00:09   #4
teppa
Guppy
 
L'avatar di teppa
 
Registrato: Mar 2005
Città: Scorzè (VE)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
in 8 cm di spessore come si "girano" i pinnuti ?

e per la manutenzione come fai ?
teppa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 14:23   #5
marcosaurus
Protozoo
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo sapevo che se vi avessi descritto l'acquario mi avreste preso in giro!
questo è l'acquario che mi ritrovo...me l'ha regalato la mia ragazza! i pesci si muovono bene e hanno comportamenti pacifici.
So di aver un po' esagerato nell'inserire i pinnuti, ma per ora stanno benone.
La luce è molta ma non è troppa a mio parere.
Ora io vi chiedo un rimedio per il problema alghe a barba visibili in foto e per i buchi nelle foglie.
Mi avete detto un sacco di cose vere e utili, ma non avete considerato quello che vi ho detto:
Le piante crescono velocissime, hanno colori brillanti e sono ben radicate. Hanno per forza bisogno di fertilizzante?
Il problema è che qualcuno se le mangia!!
e poi mi sono venute fuori queste algette che non sono proprio un piacere anche se non sono inguardabili.
dunque per le alghe posso sostituire il neon da 18000 con uno più caldo?
tipo?
io ho già un 4000?
ma per i buchi??

intanto vorrei risolvere questo problema.
Poi in futuro penserò meglio prima di inserire pesci!!
grazie a tutti.

PS.
Evitiamo commenti sulle dimensioni dell'acquario che sebbene giusti sono scontati e non di aiuto.
Ripeto non l'ho scelto io! ma ora che è in funzione devo dire che allo sguardo è davvero carino
marcosaurus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 14:29   #6
marcosaurus
Protozoo
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi vedo se riesco a fare un test dei fosfati!
vi faccio sapere
marcosaurus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 20:29   #7
marcosaurus
Protozoo
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema piante..

Salve a tutti e complimenti per il sito, sul quale navigo già da un po', anche se non mi sono mai iscritto.
Il mio è un acquario piccolo, da 20l, che mi ha regalato la mia ragazza.
Si tratta di un oggetto molto sfizioso ma veramente poco funzionale, a dire il vero non da acquarofili!!
Comunque mi sono messo all'opera e ho cercato di renderlo il più bello possibile!

Ho inserito un filtro esterno, ho montato una plafoniera autocostruita con 2 neon da 39w l'uno (4000K + 18000K) e ho messo un impianto a gel per la CO2

Le piante sono esplose...i pesci stanno tutti benissimo e ho avuto solo 2 decessi...
Possiedo:
7 cardinali
3 rasborine
3 testarossa
2 guppy maschi
2 ancistrus
6 red crystal
1 ampullaria
2 neritine zebrate
1 neritina che non so cosa sia.

installato a ottobre i valori sono sempre intorno a:
Ph 6.5 -7
Gh 12-14
Kh 4-6
NO2 e NO3 ZERO!! dico veramente ZERO

il fatto è che essendo molto piantumato e con tutta quella luce credo che le piante assorbano un bel po' di nitrati.. poi il filtro esterno aiuta.

Cambio l'acqua regolarmente e rabbocco alla bisogna.

Tutto è andato bene quando l'acquario ha iniziato a riempirsi di chioccioline (Physia a pallini) queste mi stavano anche simpatiche e nn avevo intenzione di toglierle ma poi è successo che è spuntata un alga a barba sulle foglie (su tutte le piante tutte apparte sull'anubias) e alcune piante hanno iniziato a essere bucate.
Ho imputato alle chioccioline la colpa e le ho sterminate con un siringone una a una... saranno state 100, e ancora, quando ne appare una, prontamente la succhio via!
però il problema dei buchi sulle foglie rimane, anzi si aggrava tanto che le piante sembrano ora sofferenti.
In principio soffriva solo l'echinodorus, e davo la colpa agli ancistrus, ma ora sono tutte un po' bucate, e sebbene spuntino continuamente foglie nuove, le vecchie sono sfibrate e piene di buchi...oppure con questa alghetta a barba
Il problema dei buchi e delle sfibrature vedo se riesco a mostrarlo in qualche foto.
Ma si può capire a chi è imputabile??
Grazie dell'attenzione
marcosaurus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 21:29   #8
Kwisatz
Ciclide
 
L'avatar di Kwisatz
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10
Età : 36
Messaggi: 1.577
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 67 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Kwisatz

Annunci Mercatino: 0
hai 78 watt in 20 litri??
__________________
"But my 'and was made strong/By the 'and of the Almighty....
Emancipate yourself from mental slavery,/None but our self can free our minds.
/Have no fear for atomic energy,/'Cause none of them can stop the time.
/How long shall they kill our prophets,/While we stand aside and look?/"
Bob Marley
Kwisatz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 21:54   #9
marcosaurus
Protozoo
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, il discorso w/l è a mio parere una baggianata, perché quello che conta è la disposizione spaziale dei litri:
ovvio che influsisce la superficie e la profondità! poi in acquari con dimensioni standar può essere un giusto metro di paragone, ma in un acquario così strano come il mio (è spesso 8 cm) non funziona!
comunque secondo te sono troppi??
il fotoperiodo è di 10 ore, con una pausa di1 ora nel mezzo...simulo un temporale!!
poi accendo per la prima mezz'ora il 4000K e solo dopo il 20000K simulo l' alba...e il tramonto all'inverso!
marcosaurus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 21:58   #10
marcosaurus
Protozoo
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sapete dira anche che neritina è quella in foto?
può essere lei a bucherellare??
io credo che siano gli Ancistrus....ma come faccio a toglierli! sono dei missili!
marcosaurus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piante , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19767 seconds with 14 queries