![]() |
Problema piante..
Salve a tutti e complimenti per il sito, sul quale navigo già da un po', anche se non mi sono mai iscritto.
Il mio è un acquario piccolo, da 20l, che mi ha regalato la mia ragazza. Si tratta di un oggetto molto sfizioso ma veramente poco funzionale, a dire il vero non da acquarofili!! Comunque mi sono messo all'opera e ho cercato di renderlo il più bello possibile! Ho inserito un filtro esterno, ho montato una plafoniera autocostruita con 2 neon da 39w l'uno (4000K + 18000K) e ho messo un impianto a gel per la CO2 Le piante sono esplose...i pesci stanno tutti benissimo e ho avuto solo 2 decessi... Possiedo: 7 cardinali 3 rasborine 3 testarossa 2 guppy maschi 2 ancistrus 6 red crystal 1 ampullaria 2 neritine zebrate 1 neritina che non so cosa sia. installato a ottobre i valori sono sempre intorno a: Ph 6.5 -7 Gh 12-14 Kh 4-6 NO2 e NO3 ZERO!! dico veramente ZERO il fatto è che essendo molto piantumato e con tutta quella luce credo che le piante assorbano un bel po' di nitrati.. poi il filtro esterno aiuta. Cambio l'acqua regolarmente e rabbocco alla bisogna. Tutto è andato bene quando l'acquario ha iniziato a riempirsi di chioccioline (Physia a pallini) queste mi stavano anche simpatiche e nn avevo intenzione di toglierle ma poi è successo che è spuntata un alga a barba sulle foglie (su tutte le piante tutte apparte sull'anubias) e alcune piante hanno iniziato a essere bucate. Ho imputato alle chioccioline la colpa e le ho sterminate con un siringone una a una... saranno state 100, e ancora, quando ne appare una, prontamente la succhio via! però il problema dei buchi sulle foglie rimane, anzi si aggrava tanto che le piante sembrano ora sofferenti. In principio soffriva solo l'echinodorus, e davo la colpa agli ancistrus, ma ora sono tutte un po' bucate, e sebbene spuntino continuamente foglie nuove, le vecchie sono sfibrate e piene di buchi...oppure con questa alghetta a barba Il problema dei buchi e delle sfibrature vedo se riesco a mostrarlo in qualche foto. Ma si può capire a chi è imputabile?? Grazie dell'attenzione |
Problema piante..
Salve a tutti e complimenti per il sito, sul quale navigo già da un po', anche se non mi sono mai iscritto.
Il mio è un acquario piccolo, da 20l, che mi ha regalato la mia ragazza. Si tratta di un oggetto molto sfizioso ma veramente poco funzionale, a dire il vero non da acquarofili!! Comunque mi sono messo all'opera e ho cercato di renderlo il più bello possibile! Ho inserito un filtro esterno, ho montato una plafoniera autocostruita con 2 neon da 39w l'uno (4000K + 18000K) e ho messo un impianto a gel per la CO2 Le piante sono esplose...i pesci stanno tutti benissimo e ho avuto solo 2 decessi... Possiedo: 7 cardinali 3 rasborine 3 testarossa 2 guppy maschi 2 ancistrus 6 red crystal 1 ampullaria 2 neritine zebrate 1 neritina che non so cosa sia. installato a ottobre i valori sono sempre intorno a: Ph 6.5 -7 Gh 12-14 Kh 4-6 NO2 e NO3 ZERO!! dico veramente ZERO il fatto è che essendo molto piantumato e con tutta quella luce credo che le piante assorbano un bel po' di nitrati.. poi il filtro esterno aiuta. Cambio l'acqua regolarmente e rabbocco alla bisogna. Tutto è andato bene quando l'acquario ha iniziato a riempirsi di chioccioline (Physia a pallini) queste mi stavano anche simpatiche e nn avevo intenzione di toglierle ma poi è successo che è spuntata un alga a barba sulle foglie (su tutte le piante tutte apparte sull'anubias) e alcune piante hanno iniziato a essere bucate. Ho imputato alle chioccioline la colpa e le ho sterminate con un siringone una a una... saranno state 100, e ancora, quando ne appare una, prontamente la succhio via! però il problema dei buchi sulle foglie rimane, anzi si aggrava tanto che le piante sembrano ora sofferenti. In principio soffriva solo l'echinodorus, e davo la colpa agli ancistrus, ma ora sono tutte un po' bucate, e sebbene spuntino continuamente foglie nuove, le vecchie sono sfibrate e piene di buchi...oppure con questa alghetta a barba Il problema dei buchi e delle sfibrature vedo se riesco a mostrarlo in qualche foto. Ma si può capire a chi è imputabile?? Grazie dell'attenzione |
hai 78 watt in 20 litri?? #06 #06
|
hai 78 watt in 20 litri?? #06 #06
|
si, il discorso w/l è a mio parere una baggianata, perché quello che conta è la disposizione spaziale dei litri:
ovvio che influsisce la superficie e la profondità! poi in acquari con dimensioni standar può essere un giusto metro di paragone, ma in un acquario così strano come il mio (è spesso 8 cm) non funziona! comunque secondo te sono troppi?? il fotoperiodo è di 10 ore, con una pausa di1 ora nel mezzo...simulo un temporale!! poi accendo per la prima mezz'ora il 4000K e solo dopo il 20000K simulo l' alba...e il tramonto all'inverso! |
si, il discorso w/l è a mio parere una baggianata, perché quello che conta è la disposizione spaziale dei litri:
ovvio che influsisce la superficie e la profondità! poi in acquari con dimensioni standar può essere un giusto metro di paragone, ma in un acquario così strano come il mio (è spesso 8 cm) non funziona! comunque secondo te sono troppi?? il fotoperiodo è di 10 ore, con una pausa di1 ora nel mezzo...simulo un temporale!! poi accendo per la prima mezz'ora il 4000K e solo dopo il 20000K simulo l' alba...e il tramonto all'inverso! |
mi sapete dira anche che neritina è quella in foto?
può essere lei a bucherellare?? io credo che siano gli Ancistrus....ma come faccio a toglierli! sono dei missili! |
mi sapete dira anche che neritina è quella in foto?
può essere lei a bucherellare?? io credo che siano gli Ancistrus....ma come faccio a toglierli! sono dei missili! |
no scusa non ho fatto i calcoli di qaunto fosse largo un 20 lt lungo 60, i neon sono ok....il discorso del temporale mi hja sempre affascinato, però penso che sia negativo uno stop del fotoperiodo durante la giornata....per 20 lt è anche forse un pochino troppo popolato, però se nitriti e nitrati stanno a zero problemi non ce ne sono....il fondo è fertilizzato? usi fertilizzanti liquidi?(non credo però perchè hai le crystal in vasca) quanto tempo di vita hanno il neon e la fitosimolante?
|
no scusa non ho fatto i calcoli di qaunto fosse largo un 20 lt lungo 60, i neon sono ok....il discorso del temporale mi hja sempre affascinato, però penso che sia negativo uno stop del fotoperiodo durante la giornata....per 20 lt è anche forse un pochino troppo popolato, però se nitriti e nitrati stanno a zero problemi non ce ne sono....il fondo è fertilizzato? usi fertilizzanti liquidi?(non credo però perchè hai le crystal in vasca) quanto tempo di vita hanno il neon e la fitosimolante?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl