Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2009, 12:46   #21
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["cerbons"]
puoi indicarmi un articolo sul funzionamento del denitratore?
Non ne ho a portata di mano, dovresti cercare qualcosa.
Però senza addentrarci in formule chimiche, nella sostanza un denitratore funziona così: con una lenta circolazione all'interno dello stesso si formano colonie di batteri anaerobi. Questi vengono alimentati con fonti di carbonio e per nutrirsi sottraggono ossigeno agli NO3 presenti nell'acqua trasformando gli NO3 in N (azoto gassoso) che si libera nell'aria all'uscita.
Il problema è che si può facilmente formare (tranne in quello di mia progettazione se controllato da redox controller e se quest'ultimo non si guasta o stara) anidride solforosa (tossicissimissima e quasi subito letale) o addirittura acido solfidrico (istantaneamente letale).
Secondo me il gioco non vale la candela visto che si può ottenere assenza di nitrati con un'impostazione corretta della vasca ed una normalissima gestione corretta (ben poco impegnativa).

Quote:
perchè se arrivo a questo è proprio perchè non so piu' dove battere la testa per i No3 cosi' alti!!
Non dando informazioni sulla vasca e sugli attrezzature è difficile aiutarti ad individuare il problema.
Hai provato con un test diverso? Capita anche qualche test che non va bene....

Quote:
a questo punto penso possano essere le rocce,ma certo prima di smontare tutto...
Credo che l'ultimo problema possano essere le rocce. Tra l'altro smontare tutto significa ricominciare dall'inizio e se non si corregge l'impostazione ti troveresti allo stesso punto di oggi.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2009, 12:46   #22
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["cerbons"]
puoi indicarmi un articolo sul funzionamento del denitratore?
Non ne ho a portata di mano, dovresti cercare qualcosa.
Però senza addentrarci in formule chimiche, nella sostanza un denitratore funziona così: con una lenta circolazione all'interno dello stesso si formano colonie di batteri anaerobi. Questi vengono alimentati con fonti di carbonio e per nutrirsi sottraggono ossigeno agli NO3 presenti nell'acqua trasformando gli NO3 in N (azoto gassoso) che si libera nell'aria all'uscita.
Il problema è che si può facilmente formare (tranne in quello di mia progettazione se controllato da redox controller e se quest'ultimo non si guasta o stara) anidride solforosa (tossicissimissima e quasi subito letale) o addirittura acido solfidrico (istantaneamente letale).
Secondo me il gioco non vale la candela visto che si può ottenere assenza di nitrati con un'impostazione corretta della vasca ed una normalissima gestione corretta (ben poco impegnativa).

Quote:
perchè se arrivo a questo è proprio perchè non so piu' dove battere la testa per i No3 cosi' alti!!
Non dando informazioni sulla vasca e sugli attrezzature è difficile aiutarti ad individuare il problema.
Hai provato con un test diverso? Capita anche qualche test che non va bene....

Quote:
a questo punto penso possano essere le rocce,ma certo prima di smontare tutto...
Credo che l'ultimo problema possano essere le rocce. Tra l'altro smontare tutto significa ricominciare dall'inizio e se non si corregge l'impostazione ti troveresti allo stesso punto di oggi.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deltec , denitratore , filtro , fluido , letto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12363 seconds with 14 queries