Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
giacomo73, Ci sono galleggianti che supportano fino a 220v come quello che ho io se ne metti uno che supporta fino a 12v e lo attacchi alla 220v si brucia in 2 secondi......
giacomo73, Ci sono galleggianti che supportano fino a 220v come quello che ho io se ne metti uno che supporta fino a 12v e lo attacchi alla 220v si brucia in 2 secondi......
no io ho il rabocco della ruwal, ok allora metto un tubicino piccolo e non lo faccio andare goccia a goccia, ma di continuo. poi per il movimento mi avanza una pompa da 300 l/ora e quindi la metto all' interno, solo per mescolare meglio, poi lo pulisco come mi hai detto, poi vi farò sapere.
grazie a tutti.
no io ho il rabocco della ruwal, ok allora metto un tubicino piccolo e non lo faccio andare goccia a goccia, ma di continuo. poi per il movimento mi avanza una pompa da 300 l/ora e quindi la metto all' interno, solo per mescolare meglio, poi lo pulisco come mi hai detto, poi vi farò sapere.
grazie a tutti.
intanto la kalk basta che venga agitata da una pompa interna per 30 min al giorno e basta.
Poi l'acqua calcarea è consigliabile dosarla la notte come ripristino acqua evaporata perchè combinandosi con la maggior presenza di CO2 dovuta alla mancanza di luce, minor movimento pompe ed uso del reattore di calcio, ne favorisce la sua eliminazione contribuendo a mantenere il Ph + stabile e quindi a limitare le variazioni notturne, nessuno sbalzo di Ph .. anzi...
Per il dosaggio deve essere immessa a gocciolamento per evitare precipitazioni, la miglior soluzione sarebbe utilizzare una dosometrica da 1,5- 3litri/h senza alcuna pompa aggiuntiva, la dosometrica ha la capacità di aspirare l'acqua, e quindi nessun problema di percorso, posizionamento e intasamento del tubicino di mandata.
lo scarico del soluto sarebbe meglio vicino al reattore di calcio per i motivi di cui sopra, altrimenti in un punto di movimento dell'acqua in sump
intanto la kalk basta che venga agitata da una pompa interna per 30 min al giorno e basta.
Poi l'acqua calcarea è consigliabile dosarla la notte come ripristino acqua evaporata perchè combinandosi con la maggior presenza di CO2 dovuta alla mancanza di luce, minor movimento pompe ed uso del reattore di calcio, ne favorisce la sua eliminazione contribuendo a mantenere il Ph + stabile e quindi a limitare le variazioni notturne, nessuno sbalzo di Ph .. anzi...
Per il dosaggio deve essere immessa a gocciolamento per evitare precipitazioni, la miglior soluzione sarebbe utilizzare una dosometrica da 1,5- 3litri/h senza alcuna pompa aggiuntiva, la dosometrica ha la capacità di aspirare l'acqua, e quindi nessun problema di percorso, posizionamento e intasamento del tubicino di mandata.
lo scarico del soluto sarebbe meglio vicino al reattore di calcio per i motivi di cui sopra, altrimenti in un punto di movimento dell'acqua in sump
scasami tu dici vicino al reattore di calcio, che però io non ho, visto che se non sbagli avendo solo molli pesci e due duri, dovrebbe bastare il reantore di kalk, ho sto sbagliando?
scasami tu dici vicino al reattore di calcio, che però io non ho, visto che se non sbagli avendo solo molli pesci e due duri, dovrebbe bastare il reantore di kalk, ho sto sbagliando?
no io ho il rabocco della ruwal, ok allora metto un tubicino piccolo e non lo faccio andare goccia a goccia, ma di continuo. poi per il movimento mi avanza una pompa da 300 l/ora e quindi la metto all' interno, solo per mescolare meglio, poi lo pulisco come mi hai detto, poi vi farò sapere.
grazie a tutti.
no io ho il rabocco della ruwal, ok allora metto un tubicino piccolo e non lo faccio andare goccia a goccia, ma di continuo. poi per il movimento mi avanza una pompa da 300 l/ora e quindi la metto all' interno, solo per mescolare meglio, poi lo pulisco come mi hai detto, poi vi farò sapere.
grazie a tutti.