Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2009, 19:54   #1
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il carbone in un caso del genere non centra nulla per me, ovvio che leva tanta roba ma non quella delle misurazioni... il senso era quello.
Se era in un letto fluido (ma a quanto pare non lo era) avrebbe amplificato la sua efficacia, nel senso che elimina gli inquinanti (ma anche la roba buona) in tempi + brevi e quindi si esaurisce prima. Messo nella calza ha effetto + blando ma alla fine una volta esaurito, anch'esso ha tolto esattamente la stessa quantità di roba è che lo fa in maggior tempo e quindi crea un minor squilibrio, così come le integrazioni di KH Mg e Ca ecc. ecc.
Siamo comunque d'accordo che il carbone in letto fluido deve essere usato solo in emergenza, proprio per evitare questa estrazione di elementi così brusca.
E' pacifico che capire le cause di un abbassamento così repentino sarebbe il caso ma alla fine è anche pacifico che uno con il Kh a 4 non ci può stare.
Cmq stiamo un pò dicendo la stessa cosa mi pare
Possono essere state anche le resine ma di questo non ho esperienza...
La prova da fare sarebbe fermare il letto fluido e misurare dopo qualche gg.
a prop. sjoplin, ma e... l'affare cinese come va? novità?
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avuto , così , del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12016 seconds with 14 queries