
scusatemi ma mi stavo facendo delle risate enormi per le str....e dette venturi?? frullati? ma cosa state dicendo!! io avevo gia provato a mettere un anfipode di circa 8mm davanti alla pompa di mandata, ora ma proprio ora, ho provato a mettere un' asterina, (quindi un qualcosa di grande) che di certo sps nn riescono a mangiare, davanti alla mia selz l35 di mandata e nn viene maciullata come molti pensano... che centra se mettete una pompa potentissima si parte viene maciullato ma mettendo una pompa nn tanto grossa che quindi rimanda in vasca soavemente l'acqua nn ci sono problemi di maciullamento... anche perche la girante essendo sotto sforzo, viene leggermente rallentata dalla prevalenza, per questo le pompe sotto sforzo riscaldano...
poi facciamo un po di chiarezza... il refugio nn è una produzione di anfipodi!! gli sps se ne fregano di bestie cosi grosse a loro piacciono, e si cibano di cose che noi nn riusciamo neanche a vedere!! alghe unicellulari allo stato larvale, copepodi, o se no naupli ma cmq roba che ci servirebbe un microscopio per vederle... la cosa di poter vedere un acro papparsi una particella di micro plancton è ardua, di sicuro nn la potete vedere ad ochio nudo!! vi serve minimo un ingrandimento 15x se nn 20x.
volete uno stereotipo di refugio?
1/5 della vasca principale,
dsb o bb
3 o 4 rocce
qualche inoculo di alghe
luce come meglio credete 10000°k+ 5500°k o 6500°k+ blu o 5500°k+18000°k l'importate è che ci sia luce e nn troppo attinica ma con una buona percentuale di giallo/rosso
movimento in base alle dimensioni della vasca io in una vasca di 70*35*45 ho una MJ da 750l/h...
poi ricordate che nn ci sono mai leggi fisse nell'acquariofilia ogni vasca è un mondo a se... l'importante è seguire le leggi base che sono il ciclo dell'azoto...
con questo credo di aver finito...
saluti leonardo