Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2005, 13:55   #1
bisck
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusatemi ma mi stavo facendo delle risate enormi per le str....e dette venturi?? frullati? ma cosa state dicendo!! io avevo gia provato a mettere un anfipode di circa 8mm davanti alla pompa di mandata, ora ma proprio ora, ho provato a mettere un' asterina, (quindi un qualcosa di grande) che di certo sps nn riescono a mangiare, davanti alla mia selz l35 di mandata e nn viene maciullata come molti pensano... che centra se mettete una pompa potentissima si parte viene maciullato ma mettendo una pompa nn tanto grossa che quindi rimanda in vasca soavemente l'acqua nn ci sono problemi di maciullamento... anche perche la girante essendo sotto sforzo, viene leggermente rallentata dalla prevalenza, per questo le pompe sotto sforzo riscaldano...
poi facciamo un po di chiarezza... il refugio nn è una produzione di anfipodi!! gli sps se ne fregano di bestie cosi grosse a loro piacciono, e si cibano di cose che noi nn riusciamo neanche a vedere!! alghe unicellulari allo stato larvale, copepodi, o se no naupli ma cmq roba che ci servirebbe un microscopio per vederle... la cosa di poter vedere un acro papparsi una particella di micro plancton è ardua, di sicuro nn la potete vedere ad ochio nudo!! vi serve minimo un ingrandimento 15x se nn 20x.
volete uno stereotipo di refugio?
1/5 della vasca principale,
dsb o bb
3 o 4 rocce
qualche inoculo di alghe
luce come meglio credete 10000°k+ 5500°k o 6500°k+ blu o 5500°k+18000°k l'importate è che ci sia luce e nn troppo attinica ma con una buona percentuale di giallo/rosso
movimento in base alle dimensioni della vasca io in una vasca di 70*35*45 ho una MJ da 750l/h...
poi ricordate che nn ci sono mai leggi fisse nell'acquariofilia ogni vasca è un mondo a se... l'importante è seguire le leggi base che sono il ciclo dell'azoto...
con questo credo di aver finito...

saluti leonardo
bisck non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , refugium , relizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11685 seconds with 14 queries