ragazzi ma non dormite mai
Niko, 20lt di rabbocco non sono minimamente sufficienti, specie d' estate
il rapporto vasca-refugio (più grande è meglio è) dovrebbe essere almeno un quinto della vasca (es. vasca 400lt-refugio 80lt)
non confondiamo il DSB con un refugio
il primo è ottimale solo se viene messo nella vasca principale, necessita di un accurato rapporto tra profondità del letto sabbioso, circolazione dell'acqua e illuminazione; il secondo è più un prolungamento della vasca dove favorire culture di macroalghe, microcrostacei o animali incompatibili con la vasca principale
anche se non toglie la possibilità di usarlo con uno strato di sabbia profondo per ottenere una riduzione di nitrati e fosfati aggiuntiva alle rocce vive e allo skimmer
avendo già la vasca in funzione sia il processo nitro-denitro che la popolazione del fondo (ovviamente aiutata sia da batteri che da qualche piccola roccia per favorire l' insediamento degli stessi, nonchè l'introduzione di piccoli organismi bentonici facilmente ricavabili dalle tue rocce come ofiure, policheti e chi più ne ha più ne metta) avverrà in poche settimane il primo e naturalmente in un periodo più lungo i secondi
un barattolo di acrotropic per 60lt è più che sufficiente, considera che dovrai aggiungere ogni due-tre mesi un certo quantitativo di sabbia per ripristinare lo strato (mediamente ca il 50% della sabbia viene a mancare per dissoluzione ogni 18

mesi)
l' illuminazione (senza arrivare ai wattaggi della vasca principale) sarà sempre in base a cosa vuoi mettere (io ho optato per 2x15w 6.500k su ca 80lt accese contrapposte alla vasca 12ore)
sulla quinta domanda io ho fatto una deviazione dello scarico, in modo che una parte dell' acqua sia trattata in sump e l' altra vada direttamente nel refugio, però nel tuo caso non credo che basti una piccola pompetta soprattutto se hai animali esigenti dentro...in caso di macroalghe penso sia il suo
|
Quote:
|
Certo, ma gli esserini planctonici saranno comunque a rischio per via della pompa di mandata della sump...
Nell'articolo su AP si consigliano pompe tunze, ma non riporta quali...
C'è scritto che c'è molto più spazio rispetto alle classiche pompe perchè c'è una sorta di "camera" prima delle pale che dovrebbe dare una possibilità di sopravvivenza a questi minuscoli esseri...
_________________
|
Rama, su questo punto, che non mi ha mai convinto stò facendo un pò di prove