Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2008, 00:21   #1
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AGGIORNAMENTO SETTIMANA 1
__________________________

Ho curato più che altro la parte tecnica.

Risolto il problema del rabbocco tramite la dosometrica che quasi miracolosamente riesce a mandare all'incirca la stessa quantità d'acqua in tutte le vaschette.

Installato pHmetro.

Ho fatto qualche misurazione sulla plafo e direi che due T5 sono più che sufficienti.
Avevo rilevato i lux su 2 PL da 18 a circa 5 cm di distanza ottenendo un valore di ca 3000lux. Con due T5, al momento blu e a 35 cm di distanza siamo sull'ordine dei 10000.
Al momento sono fermo a tre ore di blu. La prox settimana sostituirò un tubo con un 10000k e da lì, dopo qualche giorno proseguirò con i soliti incrementi.

I valori sono 8/400 NO3<10 PO4<0,03

Per il momento non ho ancora fatto differenziazioni tra le vasche, se non per il nano a moltiplicazione batterica dove ho montato lo skimmer e 4 sassetti di zeolite.
Quello skimmer fa veramente pena e non credo aiuterà di molto la gestione.

Allego qualche foto delle mie "fatiche" della giornata



SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dicembre , esperimenti , maturazione , seriale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23953 seconds with 14 queries