| 
 | 
    | Quote: | 
    | come piante avrei pensato a higrophila polysperma vesicularia dubyana hamianthus callitrichoides | 
    
sulle piante purtroppo so poco, non avendone in vasca 

 (a parte le alghe sulle rocce, che fanno da pascolo per i miei mbuna 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
 )
comunque, per farti un'idea di piante facili,che non necessitano di co2, adatte a una vasca per poecilidi, guarda la seconda vasca nel profilo di 
milly (la moderatrice di questa sezione)...come vedrai non usa nemmeno il fondo fertile 
 
 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | ieri ho avviato il filtro | 
    
era meglio aspettare di avere le piante,quelle di solito si mettono durante la maturazione...occhi comunque quando le metti a non disperdere del fondo fertile in acqua 

 ....ah, piante come muschio di giava e anubians (e un'altra che ora non mi viene in mente) vanno legate agli arredi e non piantate nel suolo
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | ah dimenticavo per ora ho solo una lampada da 25w 4000 k presto molto presto ne aggiungero una da 30w pensavo a 6500 k
 | 
    
dipende tutto da che piante metti,alcune hanno esigenze differenti...ma le lampade sono neon t5, neon t8 o lampade a risparmio energetico?
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | che dici più della co2 per le piante | 
    
Se tieni piante semplici non serve...inoltre ti abbasserebbe il ph, cosa che a poecilidi e gasteropodi non va bene(alle lumache si può corrodere il guscio) 
Popolo di AP,c'è nessuno con più dimestichezza di me nelle piante che possa consigliare 
fratta sul fattore piante e relative luci????