Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ELENIO, il carobne attivo va usato solo per pulire l'acqua da medicinali, eccesso di fertilizzanti, il colore ambrato dell'acqua, e basta, dopo va tolto. Altrimenti non va usato.
Come spiegato in tutti gli articoli presenti sul web e su AP proncipalmente, l'ordine è lana o spugna e poi cannolicchi, principalmente.
Come detto prima, la pulizia della lana va effettuata quando diventa marrognola.
Oggi ho aggiunto il carbone attivo nel mio Pratiko 200, ma una cosa non ho ben capito: per quanto tempo e` consigliabile lasciarlo nel filtro?
L'ho inserito per cercare di levare il colore troppo ambrato che ha assunto l'acqua in questa (quasi) settimana...
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
ELENIO, il carobne attivo va usato solo per pulire l'acqua da medicinali, eccesso di fertilizzanti, il colore ambrato dell'acqua, e basta, dopo va tolto. Altrimenti non va usato.
Come spiegato in tutti gli articoli presenti sul web e su AP proncipalmente, l'ordine è lana o spugna e poi cannolicchi, principalmente.
Come detto prima, la pulizia della lana va effettuata quando diventa marrognola.
Oggi ho aggiunto il carbone attivo nel mio Pratiko 200, ma una cosa non ho ben capito: per quanto tempo e` consigliabile lasciarlo nel filtro?
L'ho inserito per cercare di levare il colore troppo ambrato che ha assunto l'acqua in questa (quasi) settimana...
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
io lo lascerei al masimo 12 giorni, poi è inutile quindi se è ancora necessario l'uso va sostituito
Ok grazie! Allora tra due settimane lo tolgo, e credo non serva piu`. Difatti l'acqua non dovrebbe avere sostanze chimiche dannose (non ne sono sicuro al 100%) perche` l'acqua miscelata a quella da osmosi e` di pozzo, enon contiente cloro, ne tantomento nocive tossiche (almeno non in concentrazioni tossiche)
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
io lo lascerei al masimo 12 giorni, poi è inutile quindi se è ancora necessario l'uso va sostituito
Ok grazie! Allora tra due settimane lo tolgo, e credo non serva piu`. Difatti l'acqua non dovrebbe avere sostanze chimiche dannose (non ne sono sicuro al 100%) perche` l'acqua miscelata a quella da osmosi e` di pozzo, enon contiente cloro, ne tantomento nocive tossiche (almeno non in concentrazioni tossiche)
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
grazie milly per l'appunto avevo preferito aggiungerlo ugualmente dato che non ho messo il carbone attivo, l'unico dubbio era se era giusto metterlo nella parte alta. allora fatto bene.
grazie milly per l'appunto avevo preferito aggiungerlo ugualmente dato che non ho messo il carbone attivo, l'unico dubbio era se era giusto metterlo nella parte alta. allora fatto bene.