Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
EMERGENZA!!!!!!
UN CONSIGLIO DA VOI ESPERTI:
POSSEGGO UN JUWELL RIO 300. NON VORREI ESSERE LEGATO A VITA AL FILTRO INTERNO, QUINDI ALL'INIZIO LO VORREI USARE, MA PRIMA DI ALLESTIRLO VORREI STACCARLO DAI VETRI.
COME POSSO FARE???
ANTICIPATAMENTE VI RINGRAZIO
CIAO
FABIO
ti sconsiglio di staccarlo , perchè il filtro della iuwell è il miglior filtro che abbia mai avuto , però, se proprio lo vuoi tigliere basta prendere un coltello a lama sottile e infilarlo con delicatezza tra il vetro e il filtro stesso e in un attimo si stacca .
fra un po ti pentirai d'averlo staccato ,credimi
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
Non sei il primo che me lo dice.
E' da 4 anni che uso il filtro ext; mi va a genio per la pulizia, xchè non devo mettere le mani nell'acquario e infine per l'estetica. Uso anche il riscaldatore ext e la vasca è tutta libera per piante e pesci.
Non è poi cosi male.
Per quanto riguarda il sistema da te consigliatomi non trovo una lama cosi lunga rigida e tagliente che mi permetta di fare come tu mi dici
ti sconsiglio di staccarlo , perchè il filtro della iuwell è il miglior filtro che abbia mai avuto , però, se proprio lo vuoi tigliere basta prendere un coltello a lama sottile e infilarlo con delicatezza tra il vetro e il filtro stesso e in un attimo si stacca .
fra un po ti pentirai d'averlo staccato ,credimi
questioni di gusti....a me non piace.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
anche a me piace un acquario senza biologico , è una questione di funzionalità non di estetica
a proposito di estetica il mio acquario lo mettero' inserito in una parete divisoria. la parte tecnica , sporgente, dove si vedra il filtro, il riscaldatore, il diffusore co2 e la annessa bombola andranno nello studio, mentre nel salotto si vedra l'acquario incorniciato come se fosse un quadro. motivo in + per togliere, anche se ottimo, il filtro interno.
Ci ho messo tanto per convincere mia moglie; deve uscire una cosa " bilissima" se no rischio il divorzio
ciao
Io sul juwel lido l'ho tolto e messo un Eheim esterno, una bomba e silenziosissimo oltre che esteticamente migliore!
Per toglierlo santa pazienza e attenzione a non tagliarti, io ho usato una lama del taglierino senza manico (per lavorare essere + piatto possibile e non rigare il vetro) fascia la zona dove poggi la mano e taglia il silicone, man mano che tagli infila un ogetto come cuneo fra cassa filtro e vetro per tenerlo sempre in tensione che si taglia quasi da solo e poi incomincia a tagliare le gocce di sil sopra.
saluti