Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-12-2008, 20:47   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo sapevo ... mi sono inguaiato



ti vanno bene tre pagine di passaggi matematici (diciamo meglio proporzioni) per arrivare ad una formuletta che permette di ottenere il 0,015 ???
io nella mia ignoranza ci ho messo qualche giorno ad arrivare alla 'formula' e una mezza giornata a modificarla (praticamente ho rifatto tutti i passaggi) per includere anche l'idratazione del sale ... in compenso ci ho guadagnato molto in soddisfazione personale

quando avrò tempo ci faccio una scansione e la posto



per soddisfare la curiosità va tenuto conto della quantità di sale sciolto in tot millilitri di osmosi e di questi quanto se ne versa in vasca partendo dalla quantità campione di 1 ml di soluzione ...

sicuramente qualcun altro ci sarebbe arrivato prima di me ma, a me, serve capire e non copiare

ps. comunque il risultato lo trovi qui e credo di aggiornarlo domani mattina uploadando l'ultima release a cui stò lavorando ora:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...376180#2376180
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , kh2po4 , kno3 , soluzioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47995 seconds with 15 queries