Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao mi aggiungo a questo topic perchè credo di avere problemi con entrambe le mie vasche ma non riesco ad uscirne fuori. stamattina ho anche acquistato altri 2 prodotti che dovrebbero servire per sistemare i valori, ma aspetterò di usarli stasera dopo aver fatto un parziale cambio di acqua. nella prima vasca c'è anche una coppia di scalari che hanno deposto le uova.... sono bellissimi,ieri sera erano così premurosi a proteggerle, stamattina le avevano quasi mangiate tutte cosa mi consgliate di fare con questi valori?
ciao mi aggiungo a questo topic perchè credo di avere problemi con entrambe le mie vasche ma non riesco ad uscirne fuori. stamattina ho anche acquistato altri 2 prodotti che dovrebbero servire per sistemare i valori, ma aspetterò di usarli stasera dopo aver fatto un parziale cambio di acqua. nella prima vasca c'è anche una coppia di scalari che hanno deposto le uova.... sono bellissimi,ieri sera erano così premurosi a proteggerle, stamattina le avevano quasi mangiate tutte cosa mi consgliate di fare con questi valori?
Amici purtroppo mi è già defunta una coppia di poecilie e l'altra è palesemente malandata, invece neon e corydoras sembrano stare bene. Da ieri ho sospeso l'alimentazione, che pensop di somministrare a giorni alterni il minimo indispensabile. I Nitriti hanno superato i 5,00 mg, ovvero con il test della SERA mi da rosso fuoco, cioè da 5,00 a 16,00 mg.
Su 35 lt. d'aqua, quanti litri devo cambiare e ogni quanto...ragazzi datemi una mano!!!
Vi ringrazio.
Amici purtroppo mi è già defunta una coppia di poecilie e l'altra è palesemente malandata, invece neon e corydoras sembrano stare bene. Da ieri ho sospeso l'alimentazione, che pensop di somministrare a giorni alterni il minimo indispensabile. I Nitriti hanno superato i 5,00 mg, ovvero con il test della SERA mi da rosso fuoco, cioè da 5,00 a 16,00 mg.
Su 35 lt. d'aqua, quanti litri devo cambiare e ogni quanto...ragazzi datemi una mano!!!
Vi ringrazio.
Non credo sia possibile, non ho per il momento molta confidenza o amicizia con il negozio, avendo ricominciato da pochissimo ad occuparmi d'acquario, inoltre primo ne avevo tre a napoli, parlo ci circa 17 anni fa. Ma voi dite che i batteri non si colonarizzino con i pesci all'interno, ammesso che sopravvivino????
Mi sento davvero in colpa!!!!
Non credo sia possibile, non ho per il momento molta confidenza o amicizia con il negozio, avendo ricominciato da pochissimo ad occuparmi d'acquario, inoltre primo ne avevo tre a napoli, parlo ci circa 17 anni fa. Ma voi dite che i batteri non si colonarizzino con i pesci all'interno, ammesso che sopravvivino????
Mi sento davvero in colpa!!!!
Non credo sia possibile, non ho per il momento molta confidenza o amicizia con il negozio, avendo ricominciato da pochissimo ad occuparmi d'acquario, inoltre primo ne avevo tre a napoli, parlo ci circa 17 anni fa. Ma voi dite che i batteri non si colonarizzino con i pesci all'interno, ammesso che sopravvivino????
Mi sento davvero in colpa!!!!
I batteri si creano comunque, il problema è che fino a quando non è avvenuto il picco e quindi di seguito le sufficienti colonie cratesi avviano il ciclo di trasformazione, la concentrazione dei nitriti è talmente alta da essere tossica per i pesci, ad a quei livelli lo sarebbereo anche per noi, quindi se vuoi tentare di far sopravvivere i pesci, e non puoi spostarli come ti è stato consigliato in altre precedenti risposte, potresti risolvere facendo parsimoniosi cambi d'acqua, visto che in totale sono 35lt , e affidarti ad alcuni additivi tipo il Toxivec della Sera.
Non credo sia possibile, non ho per il momento molta confidenza o amicizia con il negozio, avendo ricominciato da pochissimo ad occuparmi d'acquario, inoltre primo ne avevo tre a napoli, parlo ci circa 17 anni fa. Ma voi dite che i batteri non si colonarizzino con i pesci all'interno, ammesso che sopravvivino????
Mi sento davvero in colpa!!!!
I batteri si creano comunque, il problema è che fino a quando non è avvenuto il picco e quindi di seguito le sufficienti colonie cratesi avviano il ciclo di trasformazione, la concentrazione dei nitriti è talmente alta da essere tossica per i pesci, ad a quei livelli lo sarebbereo anche per noi, quindi se vuoi tentare di far sopravvivere i pesci, e non puoi spostarli come ti è stato consigliato in altre precedenti risposte, potresti risolvere facendo parsimoniosi cambi d'acqua, visto che in totale sono 35lt , e affidarti ad alcuni additivi tipo il Toxivec della Sera.