Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le verdi puntiformi, credo che le abbiamo un pò tutti.
Noto, che se i valori H2O sono stabili sopprattuto NO3 <20 e PO4 < 0,05 la formazione di queste indesiderate è molto lenta, aspetto anche più di un mese per pulire il vetro. Comunque è da qualche anno che utilizzo la lana di Perlon e non il rschietto, in questo modo ne asporto una buona quntità, che invece con il raschietto rimangono in vasca.
Ciao.
Ciao Paolo Piccinelli,
come tuo consiglio ho aspettato 3 settimane...
Sabato ho cominciato con la CO2 (circa 20 bolle/min) e ieri con la ferilizzazione (protocollo Seachem base - metà dose)...
Ieri ho misurato anche i valori del PH, ma anche con la CO2 in acqua non sembrano scendere (adesso è circa a 8).
Cosa posso e devo fare?
Grazie in anticipo...
__________________
Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. (Euripide)
Ciao a tutti,
compaiono in contiunuazione alghe verdi sul vetro (formano una patina), che partono dalla base.
Le elimino con il raschietto, ma dopo qualche gio ritornano.
Cosa sono e come le elimino?
Grazie
__________________
Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. (Euripide)
Ciao Paolo Piccinelli,
forse sono stato un po' sintetico.
Ho trascurato l'acquario per qualche tempo (salute cagionevole) e ho avuto un problema con le alghe: prima Diatomee e a barba che hanno quasi completamente sterminato le piante (poi sono andate via da sole) e poi con i Cianobatteri (o almeno così sembravano), che hanno ricoperto parte del fondo. Ho provveduto alla rimozione meccanica aspirandoli via, nella speranza di risolvere in questo modo. Però nel ghiaino che poggia al vetro ci sono ancora delle macchie verde scuro (ho letto che potrebbero essere eliminate con l'excel... giusto?).
Inoltre sul vetro companiono continuamente alghe verdi puntiformi, che rimuovo inutilmente con il raschietto.
Ho aggiornato il profilo con i valori misurati e con la fauna attuale. Di piante è rimasto praticamente poco o nulla, ma sono in procinto di una nuova piantumazione.
Cosa devo fare?
Grazie
__________________
Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. (Euripide)
Citazione:
Però nel ghiaino che poggia al vetro ci sono ancora delle macchie verde scuro
Lasciale lì, non fanno alcun male
Infatti sono abbastanza stabili, ma sono un tantino antiestetiche . Cosa ne pensi della soluzione con l'excel o pensi che con la nuova piantumezione possano regredire?
Ho un solo dubbio per quanto riguarda il fotoperiodo. Attualmente è di 8 ore... appena metto le nuove piante, va ridotto e poi aumentato come se si trattasse di un nuovo acquario o può andar bene cosi com'è?
Grazie ancora
__________________
Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. (Euripide)