Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Topastro, si proprio il silicone che si usa per siliconare le cabine doccia
Stefano s, il silicone solitamente attacca bene sui tubi di PVC ma diciamo che se succede qualcosa ho un'ascia puntata alla gola
Grazie ragazzi!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Topastro, si proprio il silicone che si usa per siliconare le cabine doccia
Stefano s, il silicone solitamente attacca bene sui tubi di PVC ma diciamo che se succede qualcosa ho un'ascia puntata alla gola
Grazie ragazzi!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Io ho risolto con un passacavo stagno da 1 euro. E' vero come detto sopra che il pressacavo con il filo piatto lavora male, però io ho risolto infilando prima sul filo due cm di tubetto in silicone, di quello per gli aeratori tanto per intenderci. Si fa fatica ad infilarlo ma con una goccia di lubrificante pian piano ci si riesce. Poi ci fai salire sopra il gommino del pressacavo. La tenuta è ottima! ...se così non fosse comuque l'ascia è sempre tua, io non c'entro
Io ho risolto con un passacavo stagno da 1 euro. E' vero come detto sopra che il pressacavo con il filo piatto lavora male, però io ho risolto infilando prima sul filo due cm di tubetto in silicone, di quello per gli aeratori tanto per intenderci. Si fa fatica ad infilarlo ma con una goccia di lubrificante pian piano ci si riesce. Poi ci fai salire sopra il gommino del pressacavo. La tenuta è ottima! ...se così non fosse comuque l'ascia è sempre tua, io non c'entro
Questo è una delle cose che mi frenano sempre dall'autocostruirmi il filtro (unito alla sicurezza della tenuta stagna del contenitore).
Poichè non demordo, penso che appena ho tempo ci proverò lo stesso, ma la pompa la metto esterna.
Ho una newjet 600 che è arrivata con tutti gli accessori per trasformarla in esterna.
Questo è una delle cose che mi frenano sempre dall'autocostruirmi il filtro (unito alla sicurezza della tenuta stagna del contenitore).
Poichè non demordo, penso che appena ho tempo ci proverò lo stesso, ma la pompa la metto esterna.
Ho una newjet 600 che è arrivata con tutti gli accessori per trasformarla in esterna.