Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mekkalicious, una coppia di Betta in 30 lt è rischioso ( parlo per esperienza personale ). Se il carattere del maschio/femmina non è troppo aggressivo, non fa fuori l'altro esemplare, ma lo relega comunque in una condizione di vita non ottiamale, dovendo stare sempre nascosto/a nella vegetazione per evitare che l'altro esemplare difenda il territorio di nuoto libero. Riescono anche a riprodursi, ma uno dei due ne esce davvero male, te lo assicuro.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mekkalicious, una coppia di Betta in 30 lt è rischioso ( parlo per esperienza personale ). Se il carattere del maschio/femmina non è troppo aggressivo, non fa fuori l'altro esemplare, ma lo relega comunque in una condizione di vita non ottiamale, dovendo stare sempre nascosto/a nella vegetazione per evitare che l'altro esemplare difenda il territorio di nuoto libero. Riescono anche a riprodursi, ma uno dei due ne esce davvero male, te lo assicuro.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
ciao mikuntu, io avevo in 35 litri un maschio e 2 femmine, due tronchetti, pogostemus, anubias e riccia, stavno bene perchè erano divisi in vasca solo per la ripro si avvicinavano non ho ami avuro problemi, vero che il machio le femmine le fa correre , ma se metti prima le femmine riduci un pò il problema, questa è la mia esperienza personale ovviamente.
ciao mikuntu, io avevo in 35 litri un maschio e 2 femmine, due tronchetti, pogostemus, anubias e riccia, stavno bene perchè erano divisi in vasca solo per la ripro si avvicinavano non ho ami avuro problemi, vero che il machio le femmine le fa correre , ma se metti prima le femmine riduci un pò il problema, questa è la mia esperienza personale ovviamente.